• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Installata in Tunisia una piattaforma galleggiante per la riabilitazione delle tartarughe marine: è la prima nel Mediterraneo

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
13 Gennaio 2025
in News, News dal mondo
Installata in Tunisia una piattaforma galleggiante per la riabilitazione delle tartarughe marine: è la prima nel Mediterraneo
Share on FacebookShare on Twitter

A qualche centinaia di metri dalla riva dell’isola di Kerkennah, nel sud-est della Tunisia, un gruppo di studenti sta osservando e monitorando “Basma”, una tartaruga marina rilasciata nel suo habitat naturale, dopo un periodo di cure trascorso a bordo di una “chiatta galleggiante”.

«È molto importante che le tartarughe possano ricevere cure nel loro ambiente naturale», afferma Hamed Mallat, un biologo che sta implementando questo progetto sostenuto dai programmi delle Nazioni Unite. Sottolinea inoltre, che sulla piattaforma del centro di riabilitazione delle tartarughe marine dell’arcipelago di Kerkennah, circondata da reti e gabbie, è stata installata un’unità di trattamento unica per la Tunisia e il Mediterraneo.

Mallat, membro dell’Association Kraten du Développement Durable, de la Culture et des Loisirs di Kerkennah, che supervisiona il progetto, descrive questa piattaforma come «una vasta area in cui la tartaruga marina si sente più a suo agio a muoversi e mangiare, in quello che rappresenta un habitat naturale».

La piattaforma galleggiante per la specie protetta Caretta Caretta è stata inaugurata lo scorso dicembre utilizzando il riciclaggio di vecchie gabbie di acquacoltura, per un costo stimato in 20 mila dinari tunisina, cioè poco più di 6 mila euro. Essa si estende su una superficie di 150 mq e può ospitare fino a cinque esemplari, ospitati ciascuno in una gabbia singola.

Ogni anno, circa 10.000 tartarughe Caretta Caretta restano incagliate nelle reti dei pescatori e nelle reti da traino al largo delle coste del Paese, da nord a sud, e dunque si sta lavorando affinché sempre più spesso gli stessi pescatori consegnino le tartarughe ferite direttamente a biologi e veterinari. Il programma “Life Medturtles”, che copre 5 paesi del Mediterraneo (Albania, Italia, Spagna, Tunisia e Turchia), ha evidenziato un tasso di mortalità molto elevato che ha raggiunto addirittura il 70%.

 

Credit foto in evidenza: AFP

Tags: Caretta carettaconservazionemediterraneorecuperotartarugatartaruga marinatartarughetunisia

Ultimi articoli

Prime nidificazioni 2025 in Basilicata e Sardegna: le tartarughe marine scelgono le spiagge di Pisticci e Sant’Antioco

Prime nidificazioni 2025 in Basilicata e Sardegna: le tartarughe marine scelgono le spiagge di Pisticci e Sant’Antioco

30 Giugno 2025
Prime due nidificazioni di tartaruga marina nel palermitano: Capaci e Mondello accolgono la Caretta caretta

Prime due nidificazioni di tartaruga marina nel palermitano: Capaci e Mondello accolgono la Caretta caretta

27 Giugno 2025
Tredici testuggini sequestrate nel vercellese: nessun documento, scatta la denuncia

Tredici testuggini sequestrate nel vercellese: nessun documento, scatta la denuncia

26 Giugno 2025
Tartarughe azzannatrici in libertà: nuovi allarmi tra Roma e Firenze

Tartarughe azzannatrici in libertà: nuovi allarmi tra Roma e Firenze

25 Giugno 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy