• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

La Costa dei Gelsomini apre le danze alle nidificazioni di tartaruga marina in Calabria

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
20 Giugno 2022
in News
La Costa dei Gelsomini apre le danze alle nidificazioni di tartaruga marina in Calabria
Share on FacebookShare on Twitter

Negli ultimi dieci anni, sulle coste calabresi si è concentrata una elevatissima percentuale dei nidi deposti in Italia dalle Caretta caretta. Nelle sole ultime due stagioni di nidificazione, su un totale di 505 nidi identificati sull’intero territorio nazionale, ben 179 sono stati confermati nella sola regione Calabria.

Quest’anno però, le tartarughe marine hanno atteso un bel po’ prima di decidersi a deporre sulla “punta dello stivale”. Nella tarda serata di venerdì scorso, un esemplare è uscito dal mare nel crotonese ma purtroppo, come riferisce anche il WWF Crotone, è stato disturbato ed è rientrato in acqua.

Si è dovuto quindi attendere fino a stamani, ben 17 giorni di ritardo rispetto al 2021, per poter festeggiare l’identificazione della prima nidificazione di Caretta caretta in Calabria. Dopo quasi un mese di pattugliamento giornaliero, il personale dell’associazione “Caretta Calabria Conservation” ha finalmente rinvenuto la traccia che nascondeva la camera d’incubazione in cui le uova resteranno per i prossimi 45/50 giorni, prima della nascita di decine e decine di piccole tartarughe.

[Regolamento per l’utilizzo dei dati raccolti]

Tags: CalabriaCarettadeposizionenidificazionereggio calabriatartarugatartaruga acquaticatartaruga marina

Ultimi articoli

Le tartarughe protagoniste del progetto “Un mondo con gli animali” a Salemi (TP)

Le tartarughe protagoniste del progetto “Un mondo con gli animali” a Salemi (TP)

16 Ottobre 2025
Chelonia mydas non più in pericolo: la tartaruga verde passa a “Minima preoccupazione” nella Red List IUCN

Chelonia mydas non più in pericolo: la tartaruga verde passa a “Minima preoccupazione” nella Red List IUCN

15 Ottobre 2025
Una valutazione globale dell’abbondanza e delle caratteristiche delle microplastiche sulle spiagge di nidificazione delle tartarughe marine

Una valutazione globale dell’abbondanza e delle caratteristiche delle microplastiche sulle spiagge di nidificazione delle tartarughe marine

12 Ottobre 2025
Record di nidificazioni in Liguria: 11 (+1) nidi di Caretta caretta nel 2025 e oltre 700 tartarughine nate

Record di nidificazioni in Liguria: 11 (+1) nidi di Caretta caretta nel 2025 e oltre 700 tartarughine nate

9 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy