• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

La Grecia brucia ed insieme a lei decine di “Testudo marginata”

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
27 Luglio 2018
in News, News dal mondo
Share on FacebookShare on Twitter

Era fine luglio 2017 quando migliaia di ettari forestali nel sudest della Francia andarono in fumo, interessando anche i boschi del “Parc National De Port-Cros et Porquerolles” in cui vivevano molte specie di animali. Furono infatti centinaia le carcasse trovate arse, tra cui anche tantissimi carapaci di tartarughe terrestri.

Quest’anno non è stato da meno a livello di grossi incendi e ad essere interessata è stata la costa ellenica nella provincia di Refina, dove purtroppo si sono registrate decine e decine di vittime e centinaia di feriti, tra cui anche tanti bambini.

Oltre alle vite umane spezzate, anche in Grecia si registrano molti decessi tra gli animali. Particolarmente colpite, oltre alla fauna aviaria e canina, sono state le popolazioni di “Testudo marginata” che abbondano in questa zona, così come nel resto del paese.

La lentezza delle tartarughe, i tagli ai fondi destinati ai Vigili del Fuoco e la velocità delle fiamme hanno condannato a morte decine di esemplari. L’unica speranza rimasta è che gli incendi vengano spenti il prima possibile…

 

Tags: animaliincendiomarginatamortitartarughetartarughe terrestritestudo

Ultimi articoli

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

30 Luglio 2025
Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

29 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy