• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

La prima tempesta tropicale dell’Atlantico distrugge 35,000 uova della rara tartaruga di Kemp

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
1 Luglio 2024
in News, News dal mondo
La prima tempesta tropicale dell’Atlantico distrugge 35,000 uova della rara tartaruga di Kemp
Share on FacebookShare on Twitter

La tempesta tropicale denominata “Alberto“, la prima del 2024 nell’Oceano Atlantico, ha attraversato il nord-est del Messico con venti sostenuti a 75 km all’ora, secondo quanto riferito dal “National Hurricane Center” degli USA. Prima di indebolirsi fino a diventare una depressione tropicale, la tempesta ha provocato quattro morti nello stato messicano di Nuevo León: un uomo colpito da una scarica elettrica, un sedicenne trascinato da un fiume in piena e due ragazzini di dodici anni rimasti fulminati mentre attraversavano uno stagno elettrizzato.

Eduardo Rocha Orozco, membro della Comisión de Parques y Biodiversidad de Tamaulipas (CPBT), ha riferito che le forti onde registrate sulle spiagge del Golfo del Messico a causa della perturbazione tropicale, hanno provocato anche la distruzione di 35mila uova di Lepidochelys kempii, specie marina a rischio di estinzione, che erano protette in tre dei sei santuari dello stato di Tamaulipas.

Nella zona di Tepehuajes Soto la Marina, Bagdad e Mezquital nella città di Matamoros, più di 300 nidi con uova di tartarughe di Kemp sono stati colpiti e gli effetti hanno preoccupato i tanti lavoratori sul campo, i quali hanno messo la proprio integrità fisica a rischio pur di salvarne quanti più possibili ma si son dovuti arrendere. «Avevamo contato più di 196mila uova prima della distruzione e ora ne restano 161mila da schiudere, sperando possano essere integrate da nuove nidificazioni nei prossimi giorni» ha detto Orozco.

Tags: lepidochelyslepidochelys kempiimessiconidotartarugatartaruga marinatartarugheuraganousa

Ultimi articoli

Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

18 Agosto 2025
Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

30 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy