• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

La Sicilia non si ferma più: trovato il ventiseiesimo nido di Caretta

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
10 Luglio 2020
in News
La Sicilia non si ferma più: trovato il ventiseiesimo nido di Caretta
Share on FacebookShare on Twitter

Le tartarughe marine quest’anno hanno deciso di far nascere i propri hatchlings principalmente sulle spiagge della provincia di Siracusa. Con il nido rinvenuto ieri pomeriggio, in poco più di un mese sono già undici le deposizioni censite e messe in sicurezza.

Durante la sistemazione della rete di protezione del nido segnalato mercoledì mattina sulla spiaggia di San Lorenzo a Noto (SR), nei pressi del lido “White Beach“, la biologa marina Oleana Olga Prato, operatrice WWF e attivista del progetto “Life EuroTurtles“, è stata messa al corrente da Luca Manuella, titolare del suddetto stabilimento balneare, che un’altra tartaruga era stata vista nei pressi della doccia.

La biologa si è fatta indicare dall’uomo e dalla moglie, Simona Tirrito, la posizione ove l’esemplare si era fermato poichè sull’arenile non erano presenti tracce dello scavo. Fortunatamente l’ispezione è andata a buon fine e sono state trovate 88 uova, che è stato necessario traslocare in un punto più alto della spiaggia, visto che erano state deposte troppo vicino alla battigia e soprattutto nei presso dello scolo della doccia del lido.

 

Tags: CarettadeposizionenidificazionenidoSiciliasiracusatartarugatartaruga marina

Ultimi articoli

Tra laurea e tartarughe: la straordinaria giornata di Giuseppe Di Rosa

Tra laurea e tartarughe: la straordinaria giornata di Giuseppe Di Rosa

22 Agosto 2025
Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

18 Agosto 2025
Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy