• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

La stagione delle tartarughe marine inizia anche a Cipro con il primo nido di Caretta caretta

Arturo Inturri by Arturo Inturri
8 Maggio 2025
in News, News dal mondo
La stagione delle tartarughe marine inizia anche a Cipro con il primo nido di Caretta caretta
Share on FacebookShare on Twitter

La stagione di nidificazione delle tartarughe marine nel Mediterraneo ha ufficialmente preso il via anche a Cipro: l’organizzazione SPOT Marine Life ha annunciato ieri il ritrovamento del primo nido di Caretta caretta del 2025 sulla costa settentrionale dell’isola, precisamente sulla spiaggia di Mersinlik Beach. La notizia è stata rilanciata da diversi media greci, accendendo i riflettori sulla delicata fase riproduttiva di questa specie simbolo del mare nostrum.

Si tratta di un evento atteso ogni anno con grande partecipazione da parte di ambientalisti, ricercatori e volontari. Le spiagge di Cipro rappresentano uno dei principali siti di deposizione per le Caretta caretta nel Mediterraneo orientale, insieme a quelle di Grecia e Turchia. Tuttavia, rispetto al 2024, il primo nido è stato deposto leggermente in ritardo: lo scorso anno, infatti, il primo segnale di attività riproduttiva era stato registrato già il 3 maggio.

Nel 2025, invece, il primato del primo nido segnalato nell’intera regione mediterranea spetta alla Turchia, dove nei giorni scorsi è stata documentata la deposizione di un nido sulla spiaggia di İztuzu, vicino a Dalyan, nella provincia di Muğla, storicamente frequentata da centinaia di femmine ogni estate.

La Caretta caretta, conosciuta anche come tartaruga marina comune, è una specie classificata come “vulnerabile” a livello globale. Ritorna sulle stesse spiagge dove è nata per deporre, scavando nidi che possono contenere anche più di 120 uova. La stagione di nidificazione va generalmente da fine aprile a inizio agosto, ma è fortemente influenzata da fattori climatici, correnti e temperature sabbiose.

Gli sforzi di conservazione sono cruciali per il successo riproduttivo della specie: a Cipro, come in molte altre aree costiere del Mediterraneo, le associazioni attive sul territorio lavorano per la protezione dei nidi, la limitazione dell’inquinamento luminoso, la sensibilizzazione dei turisti e il monitoraggio scientifico delle schiuse.

I primi nidi del 2025 rappresentano un segnale incoraggiante per una nuova stagione che, si spera, porterà numerose schiuse e un rafforzamento delle popolazioni di tartarughe marine, sempre più minacciate da cambiamenti climatici, inquinamento e urbanizzazione costiera.

Tags: Caretta carettaCiprodeposizionegrecianidificazionenidotartarugatartaruga marinatartarughe

Ultimi articoli

Primo tentativo documentato di nidificazione della tartaruga liuto (Dermochelys coriacea) nel Mediterraneo

Primo tentativo documentato di nidificazione della tartaruga liuto (Dermochelys coriacea) nel Mediterraneo

14 Novembre 2025
Shock a Cape Town: testuggini macellate in area protetta. Profonda preoccupazione tra i conservazionisti

Shock a Cape Town: testuggini macellate in area protetta. Profonda preoccupazione tra i conservazionisti

7 Novembre 2025
Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

4 Novembre 2025
Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

31 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy