• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

“La Tartaruga va a Scuola”: parte la seconda edizione del progetto

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
21 Novembre 2019
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Il progetto di educazione ambientale “La Tartaruga va a Scuola” ideato nel 2018 dal Reparto Carabinieri Tutela Biodiversità di Cosenza (coadiuvati dai Lions Club “Castrovillari” e “Cosenza Rovito Sila Grande“) ha ripreso il via con la seconda edizione, tra l’euforia dei tanti alunni coinvolti.

L’anno scorso fu rivolto alle classi di quarta elementare di sette istituti cosentini (tre di Cosenza, tre di Castrovillari ed uno di Cropalati), invece quest’anno si è deciso di coinvolgere i circa duecento bambini della terza elementare di sette scuole tra Cosenza, Castrovillari, Corigliano, Rossano e Rovito.

Diversi esemplari di Testudo hermanni sono stati collocati in degli appositi recinti creati nelle aree verdi dei plessi scolastici. Resteranno li per tutto il periodo del letargo e per quasi tutto il periodo primaverile, prima di ritornare a fine maggio nel Parco Nazionale della Sila al “Centro Visita Cupone“, che li ha ceduti in affido.

L’iniziativa ha come scopo quello di avvicinare e sensibilizzare i più piccoli nei confronti degli animali ed in particolare delle tartarughe, rettili autoctoni poco rispettati. Durante i sei mesi di durata del progetto, nelle classi coinvolte i Carabinieri terranno delle lezioni sull’habitat e sulle abitudini di questi preistorici animali.

 

Tags: Calabriacarabinieri forestalicosenzahermannitartarughetartarughe terrestritestudo

Ultimi articoli

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

30 Luglio 2025
Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

29 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy