• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Le escursioni in Liguria tra tartarughe marine e delfini

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
12 Aprile 2017
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Le acque antistanti le coste liguri riescono a regalare sempre magnifiche esperienze ai naviganti, soprattutto in questo periodo, grazie alla danza dei delfini, alle “affacciate” delle tartarughe marine e grazie alle altre creature che popolano il “Santuario Pelagos“.

Un gruppo di biologi ha quindi ben pensato di “sfruttare” tali eventi del tutto naturali, per attrarre il turismo ma soprattutto per sensibilizzare adulti e bambini sull’importanza della presenza in mare di questi animali. Ed infatti, dal 2014, la biologa Barbara Nani ha deciso di avviare una campagna di crowfounding per la costruzione di un’imbarcazione ad impatto zero che permetta di avvicinare gli animali senza recar loro disturbo.

Ovviamente, oltre alla campagna online per reperire le risorse, la cooperativa “Costa balenae” che ha progettato l’imbarcazione sta partecipando ai bandi europei per l’assegnazione di fondi.

Nel frattempo, le escursioni e le eventuali immersioni si effettuano a bordo della “Sealight” (barca lunga 12mt) e del “Menkab” (gommone lungo 11mt) e svariano dal più semplice whalewatching ai più complessi “Sea Safari” in alto mare.

Per maggiori informazioni sia sul crowfounding che sulle varie escursioni, vi invitiamo a visitare il sito www.costabalenae.it

Ultimi articoli

Pesca miracolosa: famiglia trova il fossile di una tartaruga marina mai descritta prima

Pesca miracolosa: famiglia trova il fossile di una tartaruga marina mai descritta prima

15 Settembre 2025
Una tartaruga liuto dall’Oligocene inferiore del Nord America e una nuova nomenclatura filogenetica per i Dermochelyidae

Una tartaruga liuto dall’Oligocene inferiore del Nord America e una nuova nomenclatura filogenetica per i Dermochelyidae

15 Settembre 2025
In missione per le testuggini: dal Michigan al Madagascar per salvare una specie in pericolo

In missione per le testuggini: dal Michigan al Madagascar per salvare una specie in pericolo

9 Settembre 2025
Ritorno alla natura: una rara testuggine allungata rilasciata nel Parco Nazionale di Côn Đảo

Ritorno alla natura: una rara testuggine allungata rilasciata nel Parco Nazionale di Côn Đảo

9 Settembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy