• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

L’uragano Matthew distrugge dozzine di nidi di tartarughe marine

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
10 Ottobre 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

​Sono più di 50 miglia le spiagge della Florida disseminate di nidi di tartarughe marine che, purtroppo, sono stati distrutti dall’uragano Matthew.

Venerdì mattina gli abitanti costieri, uscendo dalle proprie case, hanno trovato decine di tartarughine marine appena nate in difficoltà o morte e centinaia di uova sparse in tutto il litorale.

I detriti sono stati trovati da Jensen Beach a Boynton Beach. A Singer Island, la gente addirittura poteva camminare a malapena senza incorrere in un nido o nei suoi resti.

Dal “Loggerhead Marinelife Center” fanno sapere che tutte le uova venute a contatto con l’acqua di mare non completeranno il processo d’incubazione; inoltre avvertono che, in caso di ritrovamento di hatchlings, bisognerà subito avvisarli o, in alternativa, portare immediatamente le piccole tartarughe presso il loro centro. Allo stesso tempo si dicono fiduciosi poiché le schiuse avvengono in genere fino alla fine di ottobre e quindi il danno può considerarsi non eccessivamente disastroso.

Ultimi articoli

Uova di tartarughe marine e droga nel furgone: arrestato un uomo in Florida

Uova di tartarughe marine e droga nel furgone: arrestato un uomo in Florida

20 Settembre 2025
Pesca miracolosa: famiglia trova il fossile di una tartaruga marina mai descritta prima

Pesca miracolosa: famiglia trova il fossile di una tartaruga marina mai descritta prima

15 Settembre 2025
Una tartaruga liuto dall’Oligocene inferiore del Nord America e una nuova nomenclatura filogenetica per i Dermochelyidae

Una tartaruga liuto dall’Oligocene inferiore del Nord America e una nuova nomenclatura filogenetica per i Dermochelyidae

15 Settembre 2025
In missione per le testuggini: dal Michigan al Madagascar per salvare una specie in pericolo

In missione per le testuggini: dal Michigan al Madagascar per salvare una specie in pericolo

9 Settembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy