• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Nascita inattesa di tartarughe marine a Castel Volturno (CE)

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
4 Ottobre 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Sono passati ben 14 anni dall’ultima schiusa conosciuta avvenuta sulle spiagge del litorale di Castel Volturno (CE), ma in tutti questi anni gli esperti hanno supposto l’esistenza di nidificazioni, e quindi di nascite, avvenute su tratti di costa non frequentati dall’uomo e perciò non segnalati.

Quest’anno invece, è arrivata la conferma della nidificazione. Infatti, dopo le otto schiuse avvenute nell’estate 2016 sulle coste cilentane, sabato mattina si è aggiunta la nona schiusa campana, verificatasi tra i bagnanti presenti sulla spiaggia adiacente il lido “Miramare“, in località Lago Patria.

Sul posto sono giunti i biologi della stazione zoologica “Anton Dohrn” di Napoli che, individuato il nido, hanno contato un totale di 98 uova di cui solo 35 schiuse. Tra queste, dodici piccole “Caretta caretta” sono fuoriuscite dal nido proprio durante le operazioni di scavo e ne sono poi state liberate sette nel pomeriggio alla presenza di una trentina di curiosi. Le restanti cinque sono state portate alla stazione zoologica perchè debilitate e saranno liberate nei prossimi giorni.

Ultimi articoli

Shock a Cape Town: testuggini macellate in area protetta. Profonda preoccupazione tra i conservazionisti

Shock a Cape Town: testuggini macellate in area protetta. Profonda preoccupazione tra i conservazionisti

7 Novembre 2025
Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

4 Novembre 2025
Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

31 Ottobre 2025
Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

23 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy