• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Nate al “Loro Parque” di Tenerife quattro testuggini giganti delle Galapagos: è la seconda volta in Europa

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
17 Novembre 2023
in News, News dal mondo
Nate al “Loro Parque” di Tenerife quattro testuggini giganti delle Galapagos: è la seconda volta in Europa
Share on FacebookShare on Twitter

Il “Loro Parque” di Santa Cruz de Tenerife è una struttura zoologica inaugurata nel lontano 1972. Uno dei primi esemplari ad essere introdotto in uno dei recinti dedicati alle testuggini è stato Tom, un maschio di Chelonoidis niger, la testuggine endemica dell’arcipelago delle Galapagos.

Lo scorso 10 novembre, attraverso la diffusione di una foto sui canali social, è stata annunciata la nascita di quattro piccole testuggini giganti, figlie proprio di Tom ma di due diverse madri, Tomasa e Ronaldiña. Le due femmine sono giunte al “Loro Parque” dallo “Zoo Zürich”, l’unica struttura zoologica accreditata in Europa ad aver riprodotto questa specie prima della schiusa avvenuta sull’isola spagnola.

Il trasferimento dei due esemplari è avvenuto con l’intento di avviare un progetto di riproduzione, che con le quattro nascite si è rivelato un vero successo. Questa schiusa, avvenuta in modo naturale, rappresenta una nuova speranza per la sopravvivenza di una specie altamente minacciata, che ha già visto estinguere cinque delle sue sottospecie. Attualmente sopravvivono in natura solo 15.000 esemplari, sui 250.000 censiti al momento della scoperta.

Le quattro tartarughine aiuteranno gli esperti dello zoo spagnolo a conoscere meglio la biologia e le loro abitudini, informazioni essenziali per combattere i pericoli che questa specie affronta nell’habitat naturale, il che, insieme ai programmi di allevamento, può rappresentare una vera speranza per la sopravvivenza di questi favolosi rettili che possono vivere più di 100 anni.

Tags: CanarieChelonoidisChelonoidis nigerconservazionehatchlingsspagnatartarugatartaruga terrestretartarughe

Ultimi articoli

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

3 Luglio 2025
Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

3 Luglio 2025
Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

3 Luglio 2025
I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

2 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy