• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Nate in Paraguay dieci testuggini d’acqua dolce a rischio estinzione

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
28 Febbraio 2022
in News, News dal mondo
Nate in Paraguay dieci testuggini d’acqua dolce a rischio estinzione
Share on FacebookShare on Twitter

Lo staff della “División de Áreas Protegidas del Centro Ambiental” di Itaipú, leader nella produzione di energia rinnovabile, ha riferito che dieci uova di Phrynops geoffroanus, una delle poche specie di testuggini acquatiche appartenenti al sottordine “Pleurodira”, si sono schiuse presso la struttura del “Centro de Investigación de Animales Silvestres“.

L’incubazione è avvenuta all’interno di un programma di conservazione, che prevede il rilascio degli esemplari una volta raggiunta una taglia ragionevole. Questa specie, a causa del degrado ambientale e della riduzione del flusso d’acqua dovuta ai sistemi di irrigazione, nonché alla deforestazione, è a rischio estinzione in Paraguay.

Nonostante queste testuggini abbiano una dieta prettamente carnivora, non sono per nulla aggressive ma comunque, se infastidite, possono rilasciare una sostanza dall’odore molto forte. Essendo una specie protetta, in tutto il Paese è vietato il suo possesso, fatta eccezione per motivi di studio e di ripopolazione.

 

 

Fonte: www.itaipu.gov.py

Tags: Americaconservazionehatchlingsparaguayphrynopsphrynops geoffroanusschiusa

Ultimi articoli

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

30 Luglio 2025
Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

29 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy