Trachemys scripta: veicoli di diffusione dei parassiti in Europa
"Polystomoïdes soredensis", è questo il nome dal suono greco-catalano con cui si identifica un minuscolo parassita, una specie di verme...
Leggi ancora"Polystomoïdes soredensis", è questo il nome dal suono greco-catalano con cui si identifica un minuscolo parassita, una specie di verme...
Leggi ancoraQualche giorno fa i ricercatori del "U.S. Geological Survey", in collaborazione con le Università delle isole Hawaii e di Zurigo e...
Leggi ancoraUno studio ha rilevato che Pity, un esemplare maschio di tartaruga del deserto (Gopherus agassizii), una volta ricollocato nella sua...
Leggi ancoraL'agente patogeno "Vibrio cholerae" può colonizzare le superfici, così come l'intestino, delle tartarughe a guscio molle. Tale risultato è una...
Leggi ancoraUno degli eventi che ha portato alle prime ipotesi della correlazione tra la temperatura esterna e la determinazione del sesso...
Leggi ancoraIn una calda giornata del lontano settembre 1835, Charles Darwin incontrò il suo primo esemplare di tartaruga gigante sull'isola di...
Leggi ancoraNel numero di agosto del "Journal of Parasitology" è stata divulgata la scoperta fatta dal team del Dr. Thomas Platt, ricercatore...
Leggi ancoraSi è atteso quasi due anni da quel 22 ottobre 2014, giorno in cui sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea si...
Leggi ancora"Il cane è il miglior amico dell'uomo" Sicuramente avrete sentito centinaia di volte questa affermazione che in fondo è una...
Leggi ancoraLa rivista "General and Comparative Endocrinology" pubblicata dalla casa editrice olandese Elsevier ha divulgato un articolo in cui mette sotto i...
Leggi ancoraTartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy
Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy