Scoperta una nuova tartaruga vissuta 70 milioni di anni fa
Grazie ad uno studio effettuato dall'Università dell'Alabama a Birmingham, è stato scoperto il fossile di una tartaruga marina ormai estinta,...
Read moreDetailsGrazie ad uno studio effettuato dall'Università dell'Alabama a Birmingham, è stato scoperto il fossile di una tartaruga marina ormai estinta,...
Read moreDetailsDopo la morte dell'esemplare centenario di "Rafetus swinhoei" del lago di Hoan Kiem (Vietnam), avvenuta il 19 gennaio 2016, erano...
Read moreDetailsIn merito al Decreto Legislativo 230/2017 pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 30 gennaio 2018 ed entrato in vigore il 14 febbraio 2018, il nostro...
Read moreDetailsIl 22 ottobre 2014, con relativa pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea, si chiedeva a tutti i paesi membri di stilare entro il 1°...
Read moreDetailsKai, una tartaruga verde di tre anni, è stata rilasciata nelle acque turchesi dell'Oceano Indiano al largo della costa del...
Read moreDetailsL'erpetologo e conservatore pioneristico Archie Carr una volta affermò: «A tutti piacciono le Terrapene carolina». Le tartarughe appartenenti al genere...
Read moreDetailsUn insolito studio condotto a New Orleans, effettuato su una tartaruga azzannatrice (Chelydra serpentina) con la particolare caratteristica di possedere...
Read moreDetailsChiunque desiderasse negli Stati Uniti un pasto gourmet nei primi anni del XX secolo, poteva sempre contare su un piatto...
Read moreDetailsQuando i ricercatori catturano e osservano gli animali in natura, spesso può essere molto difficile identificarne il sesso. Ma nel...
Read moreDetails"Polystomoïdes soredensis", è questo il nome dal suono greco-catalano con cui si identifica un minuscolo parassita, una specie di verme...
Read moreDetailsTartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy
Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy