Secondo nido di tartaruga confermato ad Ascea Marina (SA)
È stata inaugurata nel migliore dei modi la seconda fat-bike aggiunta ieri in dotazione ai volontari dell'ENPA di Salerno. Stamani,...
Read moreDetailsÈ stata inaugurata nel migliore dei modi la seconda fat-bike aggiunta ieri in dotazione ai volontari dell'ENPA di Salerno. Stamani,...
Read moreDetailsI fossili identificati nelle regione di Magallenes come appartenenti a tartarughe del genere Yaminuechelis, sono stati scoperti dopo diverse spedizioni effettuate...
Read moreDetailsDurante il mattutino giro di monitoraggio effettuato per pura passione, Gianluca Tarascio ha individuato sulla spiaggia della R.N.O. di Vendicari...
Read moreDetailsTramite il proprio canale Twitter, il WWF Italia ha annunciato il ritrovamento di un nido di tartaruga marina sulla spiaggia...
Read moreDetailsDestino o karma? Chissà cosa ha influito sulla scoperta del quinto nido di tartaruga marina deposto in una spiaggia della...
Read moreDetailsLe tartarughe della specie Chelonia mydas frequentano principalmente acque tropicali e subtropicali ed il sito di nidificazione più a nord del...
Read moreDetailsNegli ultimi anni in Campania c'è un'altro litorale, oltre quello cilentano, che si sta confermando culla per i nidi delle...
Read moreDetailsAncora una Chelydra serpentina ritrovata in Italia, stavolta però non nel centro-sud Italia ma bensì in provincia di Treviso. La...
Read moreDetailsLo scorso anno i nostri aggiornamenti settimanali sui nidi di Caretta caretta rinvenuti in Italia sono stati molto apprezzati, sia dagli appassionati...
Read moreDetailsIl golfo di Castellammare (TP) è stato scelto per la seconda volta da una tartaruga marina per la deposizione delle...
Read moreDetailsTartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy
Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy