Quarto nido di Caretta caretta rinvenuto su una spiaggia cilentana
Poco prima delle ore due di stamani, i volontari di Legambiente hanno ricevuto la segnalazione della presenza di una tartaruga...
Read moreDetailsPoco prima delle ore due di stamani, i volontari di Legambiente hanno ricevuto la segnalazione della presenza di una tartaruga...
Read moreDetailsLa presenza di tartarughe verdi nelle acque italiane è decisamente rara ma negli ultimi anni, a causa dell'aumento della temperatura...
Read moreDetailsGiuseppe Arena è l'operatore addetto alla pulizia delle spiagge ragusane che l'anno scorso segnalò il ritrovamento del nido sull'arenile di...
Read moreDetailsL'arcipelago delle Galapagos è famoso per le tartarughe giganti endemiche che lo abitano ma in realtà è anche il secondo...
Read moreDetailsÈ stata inaugurata nel migliore dei modi la seconda fat-bike aggiunta ieri in dotazione ai volontari dell'ENPA di Salerno. Stamani,...
Read moreDetailsI fossili identificati nelle regione di Magallenes come appartenenti a tartarughe del genere Yaminuechelis, sono stati scoperti dopo diverse spedizioni effettuate...
Read moreDetailsDurante il mattutino giro di monitoraggio effettuato per pura passione, Gianluca Tarascio ha individuato sulla spiaggia della R.N.O. di Vendicari...
Read moreDetailsTramite il proprio canale Twitter, il WWF Italia ha annunciato il ritrovamento di un nido di tartaruga marina sulla spiaggia...
Read moreDetailsDestino o karma? Chissà cosa ha influito sulla scoperta del quinto nido di tartaruga marina deposto in una spiaggia della...
Read moreDetailsLe tartarughe della specie Chelonia mydas frequentano principalmente acque tropicali e subtropicali ed il sito di nidificazione più a nord del...
Read moreDetailsTartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy
Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy