Trovate le prime tracce fossili di piccole tartarughe marine
Un team di ricercatori internazionali ha pubblicato recentemente sulla rivista scientifica "Quaternary Research" un articolo che rivela l'esistenza di tracce...
Read moreDetailsUn team di ricercatori internazionali ha pubblicato recentemente sulla rivista scientifica "Quaternary Research" un articolo che rivela l'esistenza di tracce...
Read moreDetailsDurante i lavori di espurgo e pulizia stagionale dei canali del borgo di Villavara, a Bomporto (MO), gli operatori hanno...
Read moreDetailsLa stagione delle nascite delle "Caretta caretta" è entrata nel vivo, con già migliaia di tartarughine che hanno raggiunto per la...
Read moreDetailsLo scorso 22 Agosto, gli ufficiali ambientali e la polizia di stato hanno sequestrato ben 24000 uova di Chelonia mydas...
Read moreDetailsLa stagione delle nascite delle "Caretta caretta" è entrata nel vivo, con già oltre un migliaio di tartarughine che hanno raggiunto...
Read moreDetailsUn'altra maxi ondata di piccole Caretta caretta è sbucata su un arenile calabrese, sotto la supervisione dei membri e dei...
Read moreDetailsNella notte tra sabato e domenica, a pochi metri dal nido rinvenuto a Marina di Pescoluse (LE) il 22 giugno...
Read moreDetailsDopo le schiuse in Calabria, in Sicilia, in Campania ed in Puglia, anche la Toscana accoglie la prima nascita di Caretta...
Read moreDetailsNella serata appena trascorsa, dopo rispettivamente 62 e 58 notti, sono schiusi quasi in contemporanea i nidi di Caretta caretta deposti...
Read moreDetailsLa Marina del comune cilentano di Ascea (SA) quest'anno è stata scelta dalle tartarughe marine come culla per i propri...
Read moreDetailsTartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy
Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy