• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Macchie di petrolio sulla spiaggia delle tartarughe in Brasile

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
12 Novembre 2019
in News, News dal mondo
Share on FacebookShare on Twitter

Domenica scorsa, sulla spiaggia di Pontal do Ipiranga a Linhares, città del sud-est del Brasile, sono state trovate numerose tracce di petrolio. Questo è il secondo ritrovamento avvenuto nel giro di pochi giorni in questa zona del paese; giovedì ad essere contaminata era stata la spiaggia di Guriri a São Mateus.

All’inizio di ottobre, ci fu un’enorme risonanza mediatica riguardo episodi simili avvenuti, nel giro di un mese, su oltre 120 spiagge paradisiache del nord-est del Brasile, con decine di tartarughe marine morte o spiaggiate. Purtroppo le analisi di campionamento del greggio non hanno ancora fornito elementi che possano aiutare ad individuare la falla da cui fuoriesce.

L’unica certezza è che quello “spiaggiatosi” da settembre ad ottobre nel nord del Brasile e questo rinvenuto nello stato di Espirito Santo, sono lo stesso tipo di petrolio. La compagnia petrolifera statale Petrobas, nonostante non produca e non commercializzi questa tipologia di greggio, ha dato piena disponibilità per aiutare nella pulizia delle spiagge colpite.

La situazione comunque preoccupa e non poco i biologi dell’organizzazione “Projeto TAMAR“: «Siamo nella stagione riproduttiva, che durerà almeno fino a marzo. Il rischio è che le femmine seppelliscano le loro uova insieme al petrolio, con il pericolo che gli hatchlings vengano a contatto con l’olio appena fuoriusciti dall’uovo».

Lungo i 43 km di costa regionale sono stati individuati fino ad oggi 206 nidi di Caretta caretta ed una deposizione di Dermochelys coriacea. Per garantire altre nidificazioni in sicurezza e per evitare problemi alle piccole tartarughe marine che nasceranno, sessanta militari della Marina e quindici dipendenti dell’IBAMA (Istituto brasiliano dell’ambiente e delle risorse naturali rinnovabili) saranno impiegati nella pulizia delle spiagge interessate dal lieto evento.

 

Tags: BrasileCarettadermochelys coriaceainquinamentotartarughetartarughe marine

Ultimi articoli

Tartarughe e tutela: la storia del primo nido cosentino che unisce cittadini e ricerca scientifica

Tartarughe e tutela: la storia del primo nido cosentino che unisce cittadini e ricerca scientifica

16 Giugno 2025
Orrore a Mori: animali salvati da un appartamento lager, trovato anche un coniglio morto

Orrore a Mori: animali salvati da un appartamento lager, trovato anche un coniglio morto

16 Giugno 2025
Tartarughe nella sala d’attesa dell’ambulatorio: multa e polemica, ma cosa dice la legge?

Tartarughe nella sala d’attesa dell’ambulatorio: multa e polemica, ma cosa dice la legge?

13 Giugno 2025
Cinque nuovi “primi” nidi in una sola giornata: le tartarughe marine scelgono ancora le coste italiane

Cinque nuovi “primi” nidi in una sola giornata: le tartarughe marine scelgono ancora le coste italiane

12 Giugno 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy