Nidificazioni di tartaruga marina in Italia: dodicesimo aggiornamento del 2024
Come insegnano da sempre i più grandi biologi e naturalisti, la collaborazione attiva è fondamentale per la diffusione delle conoscenze...
Read moreDetailsCome insegnano da sempre i più grandi biologi e naturalisti, la collaborazione attiva è fondamentale per la diffusione delle conoscenze...
Read moreDetailsDall'inizio del 2024, l'osservatorio "Kélonia" specializzato in tartarughe marine a Saint-Leu, sull'isola di Réunion, ha registrato dieci tartarughe marine uccise...
Read moreDetailsCome insegnano da sempre i più grandi biologi e naturalisti, la collaborazione attiva è fondamentale per la diffusione delle conoscenze...
Read moreDetailsCol passare degli anni, l'antropizzazione delle spiagge e degli habitat costieri è in costante aumento. In particolare, in Italia, la...
Read moreDetailsSono passati poco più di venti giorni dal salvataggio di una grossa tartaruga liuto rimasta impigliata in un attrezzo da...
Read moreDetailsCome insegnano da sempre i più grandi biologi e naturalisti, la collaborazione attiva è fondamentale per la diffusione delle conoscenze...
Read moreDetailsL'associazione "Caretta Calabria Conservation" opera dal 2012 per preservare le tartarughe marine e i suoi habitat lungo la cosiddetta "Costa...
Read moreDetailsCome insegnano da sempre i più grandi biologi e naturalisti, la collaborazione attiva è fondamentale per la diffusione delle conoscenze...
Read moreDetailsNonostante nella stagione di nidificazione 2021 e in quella 2023 non furono individuate deposizioni di tartaruga marina sulla spiaggia della...
Read moreDetailsImmaginate di essere in spiaggia appena dopo che il sole è calato e il buio della notte si avvicina. Improvvisamente...
Read moreDetailsTartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy
Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy