• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Un progetto promosso da studenti universitari rivela gli effetti della siccità sulle cosiddette “tartarughe dipinte”

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
21 Novembre 2024
in News, News dal mondo
Un progetto promosso da studenti universitari rivela gli effetti della siccità sulle cosiddette “tartarughe dipinte”
Share on FacebookShare on Twitter

Ogni estate, a partire dal 2005, Larkin Powell, professore di biologia della conservazione ed ecologia animale e direttore della “School of Natural Resources” presso l’Università del Nebraska-Lincoln, ha portato un gruppo di studenti universitari in uno stagno vicino a Keystone, nel Nebraska, per raccogliere dati sulle tartarughe Chrysemys picta.

Lo scorso anno, il professor Powell e i suoi studenti hanno pubblicato due articoli basati sui dati raccolti, scoprendo che durante gli anni più secchi, le tartarughe crescevano più lentamente. Le condizioni di siccità sembravano anche abbassare i tassi di sopravvivenza e alterare il rapporto femmine-maschi. La popolazione di Chrysemys picta è stabile e non è minacciata esistenzialmente dalla siccità, ma i risultati della ricerca potrebbero essere applicati anche ad altre specie in via di estinzione che potrebbero aver bisogno di aiuto mentre affrontano le conseguenze del cambiamento climatico.

«Ora che le siccità stanno diventando più frequenti e intense, ci saranno alcuni cambiamenti», ha affermato. «Dobbiamo tenerne conto quando pensiamo al futuro delle specie di interesse per la conservazione».

In quanto ecologo la cui carriera di ricercatore si è rivolta principalmente agli uccelli (Tympanuchus cupido, tacchini selvatici, oche canadesi, tordi, picchi e simili), Powell non si considerava certo un esperto di tartarughe quando, nel 2005, si diresse per la prima volta al sito di Husker noto come “Cedar Point Biological Station”. Lì, in mezzo a oltre 900 acri di prateria, Powell fu incaricato di dirigere un corso estivo di laurea triennale sulle tecniche di gestione della fauna selvatica.

Sapeva che si sarebbe rivelato troppo difficile e dispendioso, in termini di tempo, concentrarsi sulla cattura e il marcaggio degli uccelli. Così ha optato per la Chrysemys picta, una delle specie più comuni in Nebraska che, grazie alla sua natura lenta e costante, è “un animale da studio perfetto“. Dopo essersi consultato con un proprietario terriero locale, ha individuato uno stagno vicino a Keystone, Nebraska, che era pieno di questi esemplari.

Nel 2007, Powell tenne il corso di laurea triennale a Cedar Point per la seconda e ultima volta. L’estate successiva, decise di tornare comunque, sempre con studenti in cerca di tartarughe al seguito e prima di rendersene conto, era lì da più di un decennio e continuava a contare.

«Ci è voluto un po’ per capire cosa potevamo effettivamente fare con quei dati, affinchè essi fossero abbastanza da scrivere un articolo. Ma alla fine si sono rivelati articoli piuttosto importanti», ha concluso il professore.

Tags: ChrysemysChrysemys pictaconservazioneNebraskaricercastudiotartarugatartaruga acquaticatartarughe

Ultimi articoli

Avvistamento straordinario in Sardegna: tartaruga liuto intrappolata e liberata a Porto Corallo

Avvistamento straordinario in Sardegna: tartaruga liuto intrappolata e liberata a Porto Corallo

7 Luglio 2025
Detriti di un razzo SpaceX cadono sulla spiaggia di Baghdad in Messico: distrutti nidi della tartaruga di Kemp

Detriti di un razzo SpaceX cadono sulla spiaggia di Baghdad in Messico: distrutti nidi della tartaruga di Kemp

6 Luglio 2025
Storico a Pescara: prima nidificazione di tartaruga marina nella città, è il sesto nido in Abruzzo

Storico a Pescara: prima nidificazione di tartaruga marina nella città, è il sesto nido in Abruzzo

6 Luglio 2025
La Caretta caretta torna a nidificare anche quest’anno in Abruzzo: scoperto il primo nido del 2025

La Caretta caretta torna a nidificare anche quest’anno in Abruzzo: scoperto il primo nido del 2025

4 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy