• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Oltre 400 tartarughe stellate trovate nel bagagliaio di un autobus

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
20 Ottobre 2020
in News, News dal mondo
Oltre 400 tartarughe stellate trovate nel bagagliaio di un autobus
Share on FacebookShare on Twitter

Il Directorate of Revenue Intelligence del governo indiano ha reso noto che lo scorso 11 ottobre, su un autobus bloccato nel distretto di Sangareddy, sono state trovate ben 426 tartarughe terrestri stipate in due borse nascoste nel bagagliaio del mezzo.

Gli esemplari appartengono tutti alla specie protetta Geochelone elegans, indicata come “vulnerable” nella Red List dell’IUCN (International Union for Conservation of Nature) e che sul mercato nero fa fruttare fino a cinquemila rupie (circa 60 euro) per ogni tartaruga.

«Questi animali erano diretti a Mumbai, per poi lasciare da li illegalmente il paese. Le indagini per risalire ai trafficanti sono ancora in corso e dunque, per ora, non possiamo divulgare altre informazioni» ha riferito un funzionario del DRI.

Tutte le tartarughe stellate sono state consegnate allo “Sri Venkateswara Zoological Park” sito a Tirupati, ove resteranno fino alla completa riabilitazione, prima di essere rilasciate nuovamente nel loro habitat naturale.

 

 

Fonte: www.deccanherald.com

 

Tags: contrabbandogeochelonegeochelone elegansindiasequestrotartarugatartaruga terrestre

Ultimi articoli

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

3 Luglio 2025
Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

3 Luglio 2025
Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

3 Luglio 2025
I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

2 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy