• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Oltre 800 tartarughe “allevate” in spazi ristretti. Due arresti.

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
22 Novembre 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Due commercianti cinesi sono stati arrestati a Tachileik per maltrattamento di animali, nello specifico di oltre 800 tartarughe appartenenti alla specie “Platysternon megacephalum“.

La polizia è intervenuta dopo aver ricevuto numerose telefonate da parte dei vicini di casa dei due, i quali lamentavano forti odori provenienti proprio da tale abitazione. Una volta all’interno, i militari si sono trovati di fronte ad uno dei peggiori scenari d’allevamento di tale specie: le tartarughe erano stipate in piccoli contenitori e alcune di esse erano già decedute. Inoltre, gli esemplari mostravano tutti una eccessiva disidratazione ed un peso inferiore alla norma, probabilmente dovuto ad un’alimentazione scarsa.

Il Corpo Forestale birmano ha consegnato le tartarughe al TSA (Turtle Survival Alliance,) che ha immediatamente lanciato una campagna di raccolta fondi per far fronte a questa emergenza e per poter così acquistare i farmaci necessari a salvare il maggior numero possibile di esemplari.

Il direttore del TSA, Kalyar Platt, ha fatto gli straordinari per organizzare l’arrivo dei rettili e l’arrivo di personale extra. Attualmente, poichè non c’era un’area dedicata alle Platysternon, gli esemplari in condizioni non gravi sono stati alloggiati in tre grossi bacini di recente costruzione, inizialmente pensati per le “guscio molli”. I casi più complessi, con necessità di terapia intensiva, sono invece stati sistemati individualmente in contenitori di plastica.

Dato che le “tartarughe dalla testa grossa” vengono vendute a circa 200$ in Birmania, si prevedono altri casi simili a questo e quindi la gestione eccellente dell’attuale emergenza ha fatto acquisire la giusta esperienza per future confische.

La TSA ringrazia ufficialmente tutti coloro che hanno aiutato, con sforzi personali e/o finanziari.

Ultimi articoli

Linosa accoglie la prima schiusa di tartarughe marine del 2025: 55 nuove vite verso il mare

Linosa accoglie la prima schiusa di tartarughe marine del 2025: 55 nuove vite verso il mare

16 Luglio 2025
Anche le testuggini hanno un umore? La scienza sembra dire di sì

Anche le testuggini hanno un umore? La scienza sembra dire di sì

14 Luglio 2025
In Sudafrica, i cani salvano le testuggini: un progetto innovativo per proteggere la specie più minacciata del continente

In Sudafrica, i cani salvano le testuggini: un progetto innovativo per proteggere la specie più minacciata del continente

14 Luglio 2025
Storico evento nelle Cicladi: primo nido documentato di tartaruga verde sull’isola di Naxos

Storico evento nelle Cicladi: primo nido documentato di tartaruga verde sull’isola di Naxos

14 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy