• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Oltre mille fuoristrada al giorno mettono in pericolo le nascite di tartarughe sulle spiagge di Bribie Island

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
21 Ottobre 2023
in News, News dal mondo
Oltre mille fuoristrada al giorno mettono in pericolo le nascite di tartarughe sulle spiagge di Bribie Island
Share on FacebookShare on Twitter

Mentre nel Mar Mediterraneo la stagione di nidificazione delle tartarughe marine volge al termine, sulle coste australiane di Bribie Island si attende l’arrivo delle Caretta caretta che ogni anno depongono qui le uova, dopo lunghi viaggi oceanici. Queste incantevoli spiagge però, sono la destinazione preferita anche di pescatori, di amanti delle moto d’acqua e di tanti vacanzieri provenienti da Brisbane, capitale e città più popolosa dello stato del Queensland.

«Qui siamo nel National Park. Allora perché permettiamo la guida ai fuoristrada sulla nostra spiaggia, i cani senza guinzaglio nelle nostre dune e le moto d’acqua nelle nostre acque?» ha sbottato Diane Oxenford, leader della squadra di volontari “Bribie Island Turtle Trackers“, che nei prossimi mesi cercherà di impedire il fallimento delle schiuse.

Jean Tilpa è una delle volontarie con più anni di esperienza alle spalle e dai suoi racconti si può capire quanto sia difficile proteggere le tartarughe marine, sia piccole che adulte: «Abbiamo visto femmine scappare perchè disturbate e lasciare le uova, senza scavare, appena entrate in acqua. Dobbiamo educare le persone e dobbiamo cominciare dai bambini. Se non lo facciamo, tutto è perduto per sempre».

Il problema dell’antropizzazione delle spiagge dunque, non è solo italiano ma anche dall’altra parte del globo si assiste all’invasione degli arenili da parte di mentecatti a bordo dei propri mezzi. Geoff Ginn della “Bribie Island Environmental Protection Association” afferma che a partire da novembre, cioè proprio in coincidenza con l’arrivo delle tartarughe, sono oltre mille i fuoristrada che ogni giorno solcano queste spiagge.

Per evitare che i nidi vengano schiacciati dal peso dei “quattro ruote” o predati da cani domestici e animali selvatici, tanti volontari passano l’estate australe accanto alle deposizioni. Fortunatamente per questi speciali animali, esiste ancora qualcuno che «è incantato dal ciclo delle nascite».

Tags: antropizzazioneAustraliaCaretta carettaconservazionenidinidificazionetartarugatartaruga marinatartarughe

Ultimi articoli

Un fossile di tartaruga marina scoperto in Libano chiarisce l’evoluzione delle squame nelle specie moderne

Un fossile di tartaruga marina scoperto in Libano chiarisce l’evoluzione delle squame nelle specie moderne

21 Ottobre 2025
Le tartarughe protagoniste del progetto “Un mondo con gli animali” a Salemi (TP)

Le tartarughe protagoniste del progetto “Un mondo con gli animali” a Salemi (TP)

16 Ottobre 2025
Chelonia mydas non più in pericolo: la tartaruga verde passa a “Minima preoccupazione” nella Red List IUCN

Chelonia mydas non più in pericolo: la tartaruga verde passa a “Minima preoccupazione” nella Red List IUCN

15 Ottobre 2025
Una valutazione globale dell’abbondanza e delle caratteristiche delle microplastiche sulle spiagge di nidificazione delle tartarughe marine

Una valutazione globale dell’abbondanza e delle caratteristiche delle microplastiche sulle spiagge di nidificazione delle tartarughe marine

12 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy