• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Ottavo nido campano individuato dai volontari di NaturArt a Eboli (SA)

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
4 Luglio 2022
in News
Ottavo nido campano individuato dai volontari di NaturArt a Eboli (SA)
Share on FacebookShare on Twitter

“Un nido al giorno toglie il medico di torno“, afferma più o meno questo un famoso proverbio, riferendosi alle proprietà benefiche sulla salute dell’atto di monitorare i litorali alla ricerca di nidificazioni di tartarughe marine.

Ieri mattina i volontari del progetto “CARETTAinVISTA” della SZN di Napoli hanno rinvenuto un nido nei pressi del “Lido La Favorita” a Castel Volturno (CE) e, per far fede al proverbio su citato, stamattina i volontari dell’associazione “NaturArt” (parte del medesimo progetto) hanno trovato una traccia di risalita sul litorale di Eboli (SA).

Sul posto sono giunti gli operatori del Centro Ricerche Tartarughe Marine “Anton Dohrn” di Portici (NA), i quali hanno verificato la presenza delle uova e confermato il secondo nido salernitano, nonché l’ottavo campano.

La deposizione è stata però effettuata a pochi metri dalla battigia e dunque è stato necessario traslocare le uova in una posizione più alta della spiaggia. Tale compito è stato svolto da Roberta Teti, borsista del CRTM autorizzata a tali operazioni, la quale è stata poi aiutata a mettere in sicurezza l’area anche dai volontari del “L’Ermice APS – Trekking Le Gole dell’Ermice” e dell’associazione “Noetaa Capaccio Paestum-Agropoli“.

[Regolamento per l’utilizzo dei dati raccolti]

Tags: CampaniaCarettadeposizionenidificazionesalernotartarugatartaruga acquaticatartaruga marina

Ultimi articoli

Tra laurea e tartarughe: la straordinaria giornata di Giuseppe Di Rosa

Tra laurea e tartarughe: la straordinaria giornata di Giuseppe Di Rosa

22 Agosto 2025
Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

18 Agosto 2025
Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy