• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Per il quinto anno consecutivo, è la Sicilia ad aprire le danze: ufficializzata la prima nidificazione italiana del 2024

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
23 Maggio 2024
in News
Per il quinto anno consecutivo, è la Sicilia ad aprire le danze: ufficializzata la prima nidificazione italiana del 2024
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo il primo nido di tartaruga marina del 2024 documentato nel Mediterraneo e messo in sicurezza esattamente un mese fa, i vari enti, le associazioni e il personale autorizzato attendeva con ansia di iniziare a proteggere i nidi anche sulle spiagge italiane. 

Durante la passeggiata mattutina con i suoi cagnolini, il signor Toni Fabiano, cittadino altoatesino di Merano (BZ) che ama il tratto di costa siracusano e da venti anni vi si trasferisce in estate, ha rinvenuto sulla spiaggia le inconfondibili tracce lasciate dal passaggio di una tartaruga marina ed ha subito allertato il gruppo nazionale di Legambiente. La segnalazione è giunta a Stefano Di Marco, PM del “Life Turtlenest“, e a Daniela Guariglia della sez. “Cilento Mediterraneo”, che attraverso Nicola Campomorto, volontario campano, hanno comunicato il luogo esatto alla biologa marina Oleana Olga Prato, operatrice del “Progetto Tartarughe” del WWF Italia.

Mentre oggi tutto il mondo celebra il “World Turtle Day”, giornata fondata nel 2000 per proteggere le tartarughe e i loro habitat in via di estinzione, stamani sull’arenile di Portopalo di Capo Passero (SR) la biologa siciliana ha ufficializzato la presenza delle uova e il primo nido dell’anno in Italia. Anche nel 2023 fu la provincia di Siracusa ad ospitare la prima deposizione di Caretta caretta, esattamente nella stessa giornata, anche se il comunicato fu diffuso soltanto una settimana dopo.

Tags: Caretta carettadeposizionenidificazionenidoSiciliasiracusatartarugatartaruga marinatartarughe

Ultimi articoli

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

23 Ottobre 2025
Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

22 Ottobre 2025
Playa Ostional si tinge di verde: un’arribada da record per le tartarughe olivacee

Playa Ostional si tinge di verde: un’arribada da record per le tartarughe olivacee

22 Ottobre 2025
Un fossile di tartaruga marina scoperto in Libano chiarisce l’evoluzione delle squame nelle specie moderne

Un fossile di tartaruga marina scoperto in Libano chiarisce l’evoluzione delle squame nelle specie moderne

21 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy