• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Ufficializzato il primo nido documentato di tartaruga marina del 2024 su una spiaggia del Mar Mediterraneo

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
23 Aprile 2024
in News, News dal mondo
Ufficializzato il primo nido documentato di tartaruga marina del 2024 su una spiaggia del Mar Mediterraneo
Share on FacebookShare on Twitter

Sono ben quindici anni che il centro di ricerca, salvataggio e riabilitazione delle tartarughe marine “DEKAMER” monitora regolarmente la spiaggia di Dalyan, sulla costa sud-occidentale della Turchia, per le attività di nidificazione delle tartarughe marine, accogliendo volontari da tutte le università e collaborando con enti nazionali e internazionali per tutti i tipi di studi scientifici.

Alle prime ore dell’alba di stamani, il gruppo ha annunciato di aver rinvenuto il primo nido turco dell’attuale stagione di riproduzione, con quasi una settimana di anticipo rispetto alla prima traccia messa in sicurezza lo scorso anno. I volontari hanno avuto la fortuna di assistere alla deposizione della Chelonia mydas, documentando con foto l’evento e installando successivamente la rete di protezione contro i predatori, come i tassi e soprattutto le volpi.

Tale nidificazione rappresenta la prima documentata su una spiaggia bagnata dal Mar Mediterraneo nel 2024 e dà così ufficialmente il via agli sforzi di conservazione di questo rettile marine così antico e allo stesso tempo a rischio estinzione se non protetto adeguatamente.

Tags: CheloniaChelonia mydasdeposizionenidificazionenidotartarugatartaruga marinatartarugheturchia

Ultimi articoli

Tartarughe e tutela: la storia del primo nido cosentino che unisce cittadini e ricerca scientifica

Tartarughe e tutela: la storia del primo nido cosentino che unisce cittadini e ricerca scientifica

16 Giugno 2025
Orrore a Mori: animali salvati da un appartamento lager, trovato anche un coniglio morto

Orrore a Mori: animali salvati da un appartamento lager, trovato anche un coniglio morto

16 Giugno 2025
Tartarughe nella sala d’attesa dell’ambulatorio: multa e polemica, ma cosa dice la legge?

Tartarughe nella sala d’attesa dell’ambulatorio: multa e polemica, ma cosa dice la legge?

13 Giugno 2025
Cinque nuovi “primi” nidi in una sola giornata: le tartarughe marine scelgono ancora le coste italiane

Cinque nuovi “primi” nidi in una sola giornata: le tartarughe marine scelgono ancora le coste italiane

12 Giugno 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy