• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Primo nido di tartaruga marina del 2021: quest’anno è siracusano

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
25 Maggio 2021
in News
Primo nido di tartaruga marina del 2021: quest’anno è siracusano
Share on FacebookShare on Twitter

Gli “addetti ai lavori” aspettavano la notizia da un momento all’altro e con un giorno di anticipo rispetto allo scorso anno, è nuovamente la Sicilia ad aprire le danze della stagione riproduttiva di Caretta caretta sulle spiagge italiane.

Stamani, alle ore 6:30 circa, l’addetto alla pulizia delle spiagge di Avola (SR) Salvatore Artale ha rinvenuto una prima traccia di risalita dal mare di una tartaruga marina. Seguendo le indicazioni telefoniche ricevute dalla biologa marina Oleana Olga Prato, operatrice WWF e attivista del progetto “Life EuroTurtles“, l’uomo ha trovato una seconda traccia con tanto di spianata, che lasciava presupporre proprio la presenza della camera d’incubazione.

La biologa ha avvisato quindi la Capitaneria di Porto, i cui uomini hanno recintato l’area in attesa del suo arrivo. Erano circa le ore 8:30 quando, a seguito di uno scavo esplorativo, Oleana ha confermato la presenza delle uova e ha annunciato così il ritrovamento del primo nido italiano di Caretta caretta del 2021 sulla spiaggia di Gallina.

Il nido è stato recintato grazie all’aiuto di Mehdi Rami, marito della biologa, e grazie al materiale fornito dai gestori e dagli operai dello stabilimento balneare “Coco Beach”, che già lo scorso anno avevano “accudito” la nidificazione avvenuta in prossimità del loro locale.

Segnalare e dunque permettere agli operatori di proteggere il nido è fondamentale per la salvaguardia di questi rettili marini e lo sa bene Salvatore Artale, il quale anche lo scorso anno ha trovato e segnalato una nidificazione, oltre a tante tracce di risalite di esplorazione.

Tags: CarettadeposizionenidificazioneSiciliasiracusatartarugatartaruga marinawwf

Ultimi articoli

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

3 Luglio 2025
Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

3 Luglio 2025
Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

3 Luglio 2025
I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

2 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy