• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Quasi 700 Carettochelys insculpta sequestrate in un aeroporto indonesiano

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
2 Aprile 2013
in News, News dal mondo
Share on FacebookShare on Twitter

I funzionari del Soekarno-Hatta International Airport di Giacarta (Indonesia) hanno sequestrato 687 tartarughe baby in via di estinzione appartenenti alla specie “Carettochelys insculpta” destinate al mercato di contrabbando di Hong Kong.

Le tartarughe, di appena un mese di vita, erano all’interno di pacchetti registrati come “bagagli da stiva” ed erano partite dall’aeroporto di Papua (Nuova Guinea) senza alcuna documentazione. Ovviamente sui pacchi non era specificato né il destinatario, né il vero mittente.

Awen Supranata, capo dell’agenzia di conservazione di Giacarta, ha detto che se si riusciranno a trovare i responsabili di tale mal-commercio, essi possono rischiare fino a 3 anni di reclusione e una multa di 150 milioni Rp (rupie indonesiane), cioè circa 11,5 mila €. Ha poi aggiunto che non è da escludere che la destinazione finale dei pacchi fosse qualche paese dell’Europa.

Proprio a causa di questi commerci illegali, la Carettochelys insculpta è a rischio estensione ed è stata inserita nella “Convention on International Trade in Endangered Species“. La domanda per questa tartaruga e per altri animali in via d’estinzione è molto alta nei paesi asiatici a causa del tradizionale uso medicinale che porterebbero enormi benefici a loro dire.

Anche Chairul Saleh del World Wildlife Fund (WWF) è intervenuto in questo caso dicendo che il commercio illegale di animali selvatici in Indonesia è il secondo più grande fattore che sta contribuendo alla perdita di specie rare.

Indonesia sequestro tartarughe

Tags: Sequestro tartarughe

Ultimi articoli

Le tartarughe protagoniste del progetto “Un mondo con gli animali” a Salemi (TP)

Le tartarughe protagoniste del progetto “Un mondo con gli animali” a Salemi (TP)

16 Ottobre 2025
Chelonia mydas non più in pericolo: la tartaruga verde passa a “Minima preoccupazione” nella Red List IUCN

Chelonia mydas non più in pericolo: la tartaruga verde passa a “Minima preoccupazione” nella Red List IUCN

15 Ottobre 2025
Una valutazione globale dell’abbondanza e delle caratteristiche delle microplastiche sulle spiagge di nidificazione delle tartarughe marine

Una valutazione globale dell’abbondanza e delle caratteristiche delle microplastiche sulle spiagge di nidificazione delle tartarughe marine

12 Ottobre 2025
Record di nidificazioni in Liguria: 11 (+1) nidi di Caretta caretta nel 2025 e oltre 700 tartarughine nate

Record di nidificazioni in Liguria: 11 (+1) nidi di Caretta caretta nel 2025 e oltre 700 tartarughine nate

9 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy