• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Raid vandalico a Capaci: colpite tartarughe e giostre

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
12 Marzo 2018
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Stamani l’Enpa (sez. di Carini) ha comunicato che pochi giorni fa alcuni volontari dell’ente hanno constatato, insieme al personale di Legambiente ed al sindaco di Capaci (PA) Sebastiano Napoli, che la villa comunale “Principessa Mafalda di Savoia” aveva subito un raid da parte di vandali entrati dopo aver forzato il cancello.

L’area giochi destinata ai più piccoli è stata coperta di rifiuti ed alcune giostre sono state distrutte con tanto di lancio dei pezzi nella fontana. Proprio in prossimità della pozza d’acqua inoltre, sono state rinvenute senza vita diverse tartarughe acquatiche appartenenti alla specie “Trachemys scripta“, dichiarata invasiva in Europa da non molto.

Quattro di esse presentavano il carapace fracassato probabilmente dagli stessi vandali ma bisogna comunque anche specificare che nei pressi c’erano altri esemplari deceduti per cause “naturali”, come per es. il freddo e l’assenza di acqua. Dalla fontana sono stati prelevate sette tartarughe che si presentavano in uno stato semi-dormiente, visto che le temperature alte degli ultimi giorni stanno favorendo l’uscita dal letargo.

Il sindaco ha promesso che si impegnerà per restituire ai cittadini la villa com’era prima e soprattutto per renderla più sicura e protetta da futuri raid. Nel mentre, i rettili sono stati affidati ai volontari dell’Enpa (sez. di Carini) che li avranno in custodia fino al ritorno allo splendore della fontana.

 

Ultimi articoli

Droga, carapace di tartaruga e zanne d’avorio: arrestati nonna e nipote a Bari. Un mix di reati ambientali e penali

Droga, carapace di tartaruga e zanne d’avorio: arrestati nonna e nipote a Bari. Un mix di reati ambientali e penali

1 Luglio 2025
Prime nidificazioni 2025 in Basilicata e Sardegna: le tartarughe marine scelgono le spiagge di Pisticci e Sant’Antioco

Prime nidificazioni 2025 in Basilicata e Sardegna: le tartarughe marine scelgono le spiagge di Pisticci e Sant’Antioco

30 Giugno 2025
Prime due nidificazioni di tartaruga marina nel palermitano: Capaci e Mondello accolgono la Caretta caretta

Prime due nidificazioni di tartaruga marina nel palermitano: Capaci e Mondello accolgono la Caretta caretta

27 Giugno 2025
Tredici testuggini sequestrate nel vercellese: nessun documento, scatta la denuncia

Tredici testuggini sequestrate nel vercellese: nessun documento, scatta la denuncia

26 Giugno 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy