• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Rarissime tartarughe reali nascono in un fiume cambogiano

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
27 Maggio 2020
in News, News dal mondo
Rarissime tartarughe reali nascono in un fiume cambogiano
Share on FacebookShare on Twitter

La Batagur affinis è una specie di tartaruga acquatica molto rara in natura, classificata in pericolo critico d’estinzione (Critically endangered) nella Red List dell’IUCN (International Union for Conservation of Nature).

Per questo motivo ogni anno in Cambogia gli ambientalisti della fondazione Wildlife Conservation Society (WCS) cercano di proteggere i nidi che vengono deposti sulle rive del fiume Sre Ambel, nella provincia di Koh Kong.

La settimana scorsa, da tre nidi protetti sono nati ben 23 hatchlings di Batagur affinis e tale successo è stato attribuito, non solo agli sforzi di conservazione e di protezione di tale specie, ma anche alla collaborazione del governo.

Nei tre anni precedenti non si era mai avuto un numero totale così alto di nascite. «La Fisheries Administration ha lavorato attivamente con la WCS per la conservazione di questa rara tartaruga, attraverso la protezione dell’habitat, del monitoraggio degli esemplari e del sostentamento delle comunità locali» ha affermato Ouk Vibol, direttore del Fisheries Conservation Department.

La Batagur affinis fino al 2000 era dichiarata estinta in Cambogia ma poi una piccola popolazione fu scoperta proprio nel fiume Sre Ambel e nel 2005, attraverso un regio decreto, fu dichiarata rettile nazionale.

 

Tags: Batagur affinisCambogiaiucnriproduzionetartarugheTartarughe acquatiche

Ultimi articoli

Tartarughe e tutela: la storia del primo nido cosentino che unisce cittadini e ricerca scientifica

Tartarughe e tutela: la storia del primo nido cosentino che unisce cittadini e ricerca scientifica

16 Giugno 2025
Orrore a Mori: animali salvati da un appartamento lager, trovato anche un coniglio morto

Orrore a Mori: animali salvati da un appartamento lager, trovato anche un coniglio morto

16 Giugno 2025
Tartarughe nella sala d’attesa dell’ambulatorio: multa e polemica, ma cosa dice la legge?

Tartarughe nella sala d’attesa dell’ambulatorio: multa e polemica, ma cosa dice la legge?

13 Giugno 2025
Cinque nuovi “primi” nidi in una sola giornata: le tartarughe marine scelgono ancora le coste italiane

Cinque nuovi “primi” nidi in una sola giornata: le tartarughe marine scelgono ancora le coste italiane

12 Giugno 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy