• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Raro esemplare di tartaruga verde recuperato nello Ionio pugliese

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
14 Aprile 2022
in News
Raro esemplare di tartaruga verde recuperato nello Ionio pugliese
Share on FacebookShare on Twitter

Le acque del Mar Mediterraneo al largo delle coste italiane sono abitualmente frequentate soltanto da una delle sette specie di tartaruga marina esistenti al mondo, la Caretta caretta.

Raramente però, qualche esemplare di Chelonia mydas che vive nelle acque greche o nordafricane si spinge più a nord e viene avvistato in Italia. L’ultimo in ordine di tempo è stato rinvenuto stamani al largo di Torre Pali, frazione di Salve, in provincia di Lecce. Due pescatori professionisti, Nicola e Davide Perrone, hanno issato a bordo una tartaruga verde in evidente stato di difficoltà, segnalando poi il recupero al personale del CRTM di Calimera (LE).

A fine dicembre dello scorso anno, un altro esperto pescatore pugliese aveva consegnato una Chelonia mydas al CRTM dell’Area Marina Protetta “Torre Guaceto“. In quel caso l’esemplare non aveva mostrato segnali di malessere e dopo pochi giorni era tornato libero in mare.

Tags: Chelonia mydasleccePugliarecuperotartarugatartaruga acquaticatartaruga marinatartaruga verde

Ultimi articoli

La Caretta caretta torna a nidificare anche quest’anno in Abruzzo: scoperto il primo nido del 2025

La Caretta caretta torna a nidificare anche quest’anno in Abruzzo: scoperto il primo nido del 2025

4 Luglio 2025
Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

3 Luglio 2025
Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

3 Luglio 2025
Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

3 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy