• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Record a Molfetta: recuperate 18 tartarughe marine

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
9 Dicembre 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Martedì è stato stabilito il record di recuperi giornalieri di Caretta caretta nel mare a largo delle coste baresi. Infatti sono state ben 18 le tartarughe recuperate da tre pescherecci di Bisceglie (“Angela madre“, “Argonauta” e “Francesco padre“) e da altrettanti di Trani (“Poseidon“, “Rosa dei venti” e “Terylu“).

Gli esemplari erano tutti finiti nelle reti da strascico, tranne uno che è stato praticamente pescato a causa di un amo conficcatosi in bocca. Quattro di queste tartarughe, fin da subito, mostravano i sintomi della MDD (Malattia Da Decompressione), cioè una embolia gassosa provocata dalla veloce risalita delle reti da strascico in cui erano rimaste impigliate.

Le restanti tredici saranno presto liberate poichè sono in buone condizioni, mentre le altre passeranno un periodo di degenza presso il Centro Recupero Tartarughe Marine di Molfetta (BA). Come ha spiegato anche Pasquale Salvemini, responsabile del Centro, serviranno specifici farmaci e soprattutto servirà l’utilizzo di apposite camere iperbariche presenti presso la Facoltà di Veterinaria dell’Università di Bari.

Ultimi articoli

Shock a Cape Town: testuggini macellate in area protetta. Profonda preoccupazione tra i conservazionisti

Shock a Cape Town: testuggini macellate in area protetta. Profonda preoccupazione tra i conservazionisti

7 Novembre 2025
Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

4 Novembre 2025
Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

31 Ottobre 2025
Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

23 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy