• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Registrata per la prima volta la schiusa di uova della rara tartaruga dal guscio molle pavonina del Myanmar

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
20 Giugno 2023
in News, News dal mondo
Registrata per la prima volta la schiusa di uova della rara tartaruga dal guscio molle pavonina del Myanmar
Share on FacebookShare on Twitter

Una delle tartarughe d’acqua dolce più minacciate al mondo ha appena fatto un passo indietro rispetto all’orlo dell’estinzione e ciò grazie allo sforzo di “Fauna & Flora”, la più antica organizzazione internazionale per la conservazione della fauna selvatica, e con l’aiuto dei partner della comunità locale in Myanmar.

La Nilssonia formosa, come molte altre specie che vivono in questa regione, sono state bracconate in quantità spropositata principalmente per rifornire i mercati alimentari dell’Asia orientale, in più sono minacciate anche dal degrado dell’habitat e dalle reti da pesca abbandonate nei corsi d’acqua.

Fauna & Flora ha lavorato a stretto contatto con le comunità che vivono nei dintorni del lago Indawgyi, uno dei più grandi del sud-est asiatico, per proteggere le ultime popolazioni di tartaruga dal guscio molle pavonina del Myanmar qui ospitate. Dopo essere stato designato nel 2017 “Riserva della biosfera” dall’UNESCO, il lavoro di salvaguardia si è intensificato e nel 2022 sono stati individuati cinque siti di nidificazione di questa specie.

Ogni singolo nido è stato recintato e protetto attraverso regolari pattugliamenti da parte di guardiani provenienti dalle comunità locali. Durante un recente turno, il team ha scoperto 15 hatchling di tartaruga in uno dei siti di nidificazione segnalati. Questo rappresenta il primo record ufficiale di cucciolo di Nilssonia formosa in natura, anche se si ritiene che altre tartarughine siano nate e giunte in acqua autonomamente, grazie alla sicurezza del lago.

I quindici piccoli esemplari sono stati raccolti per ottenerne le informazioni sui dati vitali, inclusi peso e dimensioni. Sono poi stati successivamente rilasciati durante una cerimonia pubblica, in cui hanno partecipato sia i residenti e sia il personale dell’organizzazione: «Il nostro lavoro per salvare questa specie, unica in Myanmar, è appena iniziato ma la scoperta di questi piccoli è un grande inizio e un meraviglioso esempio di come possiamo lavorare insieme alla comunità locale per salvare la natura» ha riferito Zau Lunn, Programme Manager del “Freshwater and Marine Program” di Fauna & FloraIFLScience, a .

Tags: AsiaBirmaniaguscio mollehatchlingMyanmarnidoNilssonianilssonia formosaschiusatartarugatartaruga acquatica

Ultimi articoli

Due record senza precedenti: Castel Volturno e la Liguria riscrivono la mappa della nidificazione in Italia

Due record senza precedenti: Castel Volturno e la Liguria riscrivono la mappa della nidificazione in Italia

12 Luglio 2025
Fiuto infallibile e cuore grande: due nidi di tartaruga marina scoperti grazie ai cani e ai loro compagni umani

Fiuto infallibile e cuore grande: due nidi di tartaruga marina scoperti grazie ai cani e ai loro compagni umani

8 Luglio 2025
Avvistamento straordinario in Sardegna: tartaruga liuto intrappolata e liberata a Porto Corallo

Avvistamento straordinario in Sardegna: tartaruga liuto intrappolata e liberata a Porto Corallo

7 Luglio 2025
Detriti di un razzo SpaceX cadono sulla spiaggia di Baghdad in Messico: distrutti nidi della tartaruga di Kemp

Detriti di un razzo SpaceX cadono sulla spiaggia di Baghdad in Messico: distrutti nidi della tartaruga di Kemp

6 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy