• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Ricompensa in denaro per chi trova un nido di tartaruga marina

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
10 Novembre 2018
in News, News dal mondo
Share on FacebookShare on Twitter

Il “Marine National Park Operation Centre 2” di Phuket ha annunciato che offrirà fino a 20.000 baht thailandesi (circa 530 euro) a chiunque trovi e segnali nuovi nidi di tartaruga marina sulle spiagge di Phuket e Phang Nga, al fine di evitare che le uova vengano contrabbandate.

Il compenso in denaro è stato calcolato basandosi sul prezzo a cui ogni singolo uovo viene venduto al mercato nero ed è differente anche a seconda della specie; infatti il premio massimo di 20.000 baht si riceve in caso di ritrovamento di un nido di “Dermochelys coriacea” (tartaruga liuto), mentre per le altre specie è esattamente la metà.

Questa politica di premiare le persone che aiutano i funzionari del “Khao Lampi-Hat Thai Mueang National Park” ad identificare i nidi non è nuova ma in passato non aveva funzionato in quanto la ricompensa non era abbastanza convincente e soprattutto conveniente rispetto alla vendita di contrabbando.

Gli abitanti delle aree costiere del sud-est asiatico hanno una lunga tradizione di caccia alle tartarughe marine e di consumo di uova per fini alimentare, dato che il numero di esemplari in passato era abbondante. Tuttavia, questa tradizione ha contribuito al forte calo della popolazione di tartarughe, principalmente delle liuto. Il governo thailandese ha dichiarato dunque, illegale il bracconaggio delle uova e l’uccisione di questi rettili ma, nonostante ciò, il loro numero si è ridotto ancora.

Mongol Lieuwiriyakul, capo del parco nazionale, ha dichiarato che anche nelle principali aree di nidificazione all’interno del parco, i nidi sono diventati rari ed addirittura per quattro anni non è stato avvistato alcun nido di “Dermochelys coriacea“. «Speriamo che con le innovative campagne pubblicitarie, sempre più persone aiutino gli ufficiali a monitorare i nidi, aumentando così l’efficienza della conservazione delle tartarughe marine» ha concluso Mongol.

 

Tags: conservazionecoriaceadermochelysliutonidiphukettartarughetartarughe marinethailandia

Ultimi articoli

Avvistamento straordinario in Sardegna: tartaruga liuto intrappolata e liberata a Porto Corallo

Avvistamento straordinario in Sardegna: tartaruga liuto intrappolata e liberata a Porto Corallo

7 Luglio 2025
Detriti di un razzo SpaceX cadono sulla spiaggia di Baghdad in Messico: distrutti nidi della tartaruga di Kemp

Detriti di un razzo SpaceX cadono sulla spiaggia di Baghdad in Messico: distrutti nidi della tartaruga di Kemp

6 Luglio 2025
Storico a Pescara: prima nidificazione di tartaruga marina nella città, è il sesto nido in Abruzzo

Storico a Pescara: prima nidificazione di tartaruga marina nella città, è il sesto nido in Abruzzo

6 Luglio 2025
La Caretta caretta torna a nidificare anche quest’anno in Abruzzo: scoperto il primo nido del 2025

La Caretta caretta torna a nidificare anche quest’anno in Abruzzo: scoperto il primo nido del 2025

4 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy