• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Ricostruito il carapace spaccato della tartaruga investita in Puglia

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
16 Novembre 2020
in News
Ricostruito il carapace spaccato della tartaruga investita in Puglia
Share on FacebookShare on Twitter

Lo scorso giovedì, i Carabinieri Forestali del Comando di Lecce hanno rinvenuto un esemplare di Trachemys scripta elegans (tartaruga dalle orecchie rosse) vagare in strada col carapace quasi spaccato in due.

La tartaruga è stata trasportata presso il Centro Recupero Fauna Selvatica del Salento, autorizzato dalla regione Puglia ad accogliere questa specie dichiarata invasiva in tutta l’Unione Europea e per questo vietata da oltre un anno (salvo apposita dichiarazione. Maggiori info: Aggiornamenti sul DL riguardante le “Trachemys scripta”).

Nonostante le gravissime condizioni causate molto probabilmente dall’investimento di un’automobile, il Direttore Sanitario Gianluca Nocco ha operato la tartaruga presso il Centro Veterinario Lupiae, chiudendo la frattura con una clip minimamente invasiva a forma di infinito. Le sue condizioni sembrano stabili ma servirà comunque ancora del tempo per dichiarare l’esemplare fuori pericolo.

 

Tags: centro di recuperoleccePugliatartarugatartaruga acquaticaTrachemystrachemys scriptaTrachemys Scripta Elegans

Ultimi articoli

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

30 Luglio 2025
Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

29 Luglio 2025
Che record: oltre 200 nidificazioni di tartaruga marina in Sicilia, tra spiagge protette e impegno sul campo

Che record: oltre 200 nidificazioni di tartaruga marina in Sicilia, tra spiagge protette e impegno sul campo

26 Luglio 2025
Estate 2025: centinaia di tartarughe marine già nate sulle spiagge italiane

Estate 2025: centinaia di tartarughe marine già nate sulle spiagge italiane

26 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy