• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Rilasciata “Wave”, la tartaruga della festa di Ancona

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
1 Agosto 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Ieri mattina, verso le 13 circa, ha ritrovato il mare la Caretta caretta protagonista dell’iniziativa “Scegli tu il nome…” organizzata dal comitato della festa “Porto nel Cuore 2016“ di Ancona.

Il nome che ha ricevuto più like e che quindi è stato assegnato alla tartaruga è stato Wave, proposto da Sara Nardella. Proprio Sara ha avuto la possibilità di rilasciare in prima persona l’esemplare. L’evento ha avuto luogo al largo del Porto di Ancona grazie alla Guardia Costiera che ha messo a disposizione un suo gommone.

La tartaruga era stata recuperata ferita all’interno di reti da pesca ed è stata curata presso l’Ospedale della Fondazione Cetacea di Riccione. Proprio il presidente della Fondazione, Sauro Pari, è intervenuto come relatore in mattinata su “L’importanza delle tartarughe quali indicatori ecologici“, insieme ad Alessandro Lucchetti del CNR ed al professor Vincenzo Caputo dell’Università Politecnica delle Marche.

Wave sarà seguita nel suo percorso in mare tramite il dispositivo satellitare installato sul suo carapace, prima della liberazione.

Ultimi articoli

Nidificazioni in crescita: la penisola del Sinis accoglie due nidi in pochi giorni

Nidificazioni in crescita: la penisola del Sinis accoglie due nidi in pochi giorni

17 Luglio 2025
Linosa accoglie la prima schiusa di tartarughe marine del 2025: 55 nuove vite verso il mare

Linosa accoglie la prima schiusa di tartarughe marine del 2025: 55 nuove vite verso il mare

16 Luglio 2025
Anche le testuggini hanno un umore? La scienza sembra dire di sì

Anche le testuggini hanno un umore? La scienza sembra dire di sì

14 Luglio 2025
In Sudafrica, i cani salvano le testuggini: un progetto innovativo per proteggere la specie più minacciata del continente

In Sudafrica, i cani salvano le testuggini: un progetto innovativo per proteggere la specie più minacciata del continente

14 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy