• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Rilasciate 3.200 tartarughe amazzoniche dalla testa gialla nate in anticipo di almeno 15 giorni a causa del caldo estremo in Perù

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
16 Novembre 2023
in News, News dal mondo
Rilasciate 3.200 tartarughe amazzoniche dalla testa gialla nate in anticipo di almeno 15 giorni a causa del caldo estremo in Perù
Share on FacebookShare on Twitter

Il Perù possiede circa 800 mila km² della foresta pluviale amazzonica, cioè il secondo territorio più esteso dopo il vicino Brasile. Dall’inizio dell’anno i Paesi dell’America Meridionale sono colpiti da forti piogge sulla costa e sono nella morsa del caldo estremo nelle zone più interne, tutto a causa del fenomeno climatico periodico conosciuto come “El Niño“.

Le tartarughe del Rio delle Amazzoni, conosciute localmente come “taricaya”, hanno una incubazione delle uova che dura di norma dai 60 ai 75 giorni ma quest’anno, complici le alte temperature, i tempi si sono ridotti fino a soli 45 giorni.

«Stiamo rilasciando la vita» ha dichiarato la biologa Zabryna Pipa Perea dell'”Amarumayu Movement“, iniziativa privata dedicata alla protezione delle specie autoctone dell’Amazzonia. Martedì nei pressi del Nanay River, affluente del Rio delle Amazzoni, sono state rilasciate circa 3.200 Podocnemis unifilis, portando il totale degli esemplari liberati nell’Amazzonia peruviana nella provincia di Maynas a quota 23.000 in appena cinque anni.

Gli hatchlings messi in natura con l’aiuto di diversi bambini, sono nati dalle uova raccolte sulle spiagge fluviali della regione amazzonica di Loreto nell’ambito di un piano di ripopolamento della specie, minacciata dalla caccia indiscriminata. Gli scienziati concordano sul fatto che la conservazione dell’intera foresta amazzonica, grazie alla sua capacità di assorbire i gas serra, è vitale per evitare cambiamenti climatici catastrofici ma nonostante ciò, negli ultimi vent’anni ne sono stati distrutti più di 19.700 km² nel solo Perù.

 

Credit foto in evidenza: Foto APE

Tags: conservazionehatchlingsperùPodocnemispodocnemis unifilistartarugatartaruga acquaticatartarughe

Ultimi articoli

Tartarughe e tutela: la storia del primo nido cosentino che unisce cittadini e ricerca scientifica

Tartarughe e tutela: la storia del primo nido cosentino che unisce cittadini e ricerca scientifica

16 Giugno 2025
Orrore a Mori: animali salvati da un appartamento lager, trovato anche un coniglio morto

Orrore a Mori: animali salvati da un appartamento lager, trovato anche un coniglio morto

16 Giugno 2025
Tartarughe nella sala d’attesa dell’ambulatorio: multa e polemica, ma cosa dice la legge?

Tartarughe nella sala d’attesa dell’ambulatorio: multa e polemica, ma cosa dice la legge?

13 Giugno 2025
Cinque nuovi “primi” nidi in una sola giornata: le tartarughe marine scelgono ancora le coste italiane

Cinque nuovi “primi” nidi in una sola giornata: le tartarughe marine scelgono ancora le coste italiane

12 Giugno 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy