• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Rilasciate sedici rare tartarughe “Emys orbicularis ingauna”

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
11 Giugno 2019
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Sedici esemplari di “Emys orbicularis ingauna“, tartaruga autoctona della piana ligure, sono stati rilasciati nelle acque della ZSC “Lerrone-Valloni”, all’interno del Progetto Europeo di Conservazione “LifeEmys” (programma LIFE+).

Le piccole tartarughe, tutte nate nel “Centro Emys” di Leca d’Albenga (SV) tra il 2015 ed il 2017, sono cresciute per un primo periodo presso l’Acquario di Genova, per poi far ritorno al Centro per l’ultimo periodo di ambientamento in un’area umida naturale.

Dal 2017 il “Centro Emys” è gestito dall’Associazione “Emys Liguria“: «Seguiamo con molta attenzione la riproduzione, la schiusa delle uova ed infine ci dedichiamo alla fase di reintroduzione nelle condizioni più vicine all’ambiente naturale» ha spiegato Dario Ottonello. Dal primo rilascio, avvenuto nel 2008, sono stati liberati oltre 260 esemplari di questa rara sottospecie, che hanno portato ad una piacevole sorpresa nel novembre di due anni fa, quando fu avvistata la prima tartarughina nata da esemplari reintrodotti.

 

Tags: AlbengaemysEmys OrbicularisingaunaLiguriarilasciosavonatartarughetartarughe palustri

Ultimi articoli

Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

18 Agosto 2025
Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

30 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy