• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Risolto il caso delle morti di tartarughe al Misery Bay Park

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
11 Dicembre 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Il fenomeno delle oltre 70 tartarughe misteriosamente trovate morte nel 2013 al “Misery Bay Provincial Park” sull’isola canadese di Manitoulin è stato finalmente risolto grazie allo scrupoloso lavoro svolto da Donnell Gasbarrini, laureata in biologia presso la Laurentian University e successivamente tesista al master proprio con questo caso.

Miss Gasbarrini ha vissuto nei pressi del lago da maggio a settembre 2014, conducendo monitoraggio quotidiano delle tartarughe “Emydoidea blandingii” sfruttando parte del finanziamento di 80.000$ concesso dalla FOMB (Friends of Misery Bay). Nel 2015 ha poi condotto ricerca sul campo con frequenza mensile da pendolare.

«I risultati dello studio effettuato sono stati confrontati con le foto scattate alle tartarughe appena morte. Le foto mostrano esemplari a cui mancano le teste, caratteristica della predazione da parte di mustelidi (tipo lontre e visoni); infatti il cervello è ricco di grassi e proteine, importantissime per i carnivori.» queste le parole della della signora Gasbarrini.

Le tartarughe sono state trovate in mucchio in un periodo di acqua bassa nella baia. Probabilmente la discesa del livello dell’acqua ha provocato una scomparsa dei pesci e dei gamberi (normal-cibo per i predatori) ed un’alta concentrazione di Emydoidea blandingii, aumentando così la loro vulnerabilità.

Escluse altre cause di morte, a Miss Gasbarrini è stato chiesto se fosse stato possibile evitare tutto ciò. La sua risposta è stata un sottolineare l’unicità del caso e soprattutto il dover evitare che riaccada, poichè altri periodi di acqua bassa potrebbero compromettere la presenza di queste tartarughe nella baia.

Ultimi articoli

Due record senza precedenti: Castel Volturno e la Liguria riscrivono la mappa della nidificazione in Italia

Due record senza precedenti: Castel Volturno e la Liguria riscrivono la mappa della nidificazione in Italia

12 Luglio 2025
Fiuto infallibile e cuore grande: due nidi di tartaruga marina scoperti grazie ai cani e ai loro compagni umani

Fiuto infallibile e cuore grande: due nidi di tartaruga marina scoperti grazie ai cani e ai loro compagni umani

8 Luglio 2025
Avvistamento straordinario in Sardegna: tartaruga liuto intrappolata e liberata a Porto Corallo

Avvistamento straordinario in Sardegna: tartaruga liuto intrappolata e liberata a Porto Corallo

7 Luglio 2025
Detriti di un razzo SpaceX cadono sulla spiaggia di Baghdad in Messico: distrutti nidi della tartaruga di Kemp

Detriti di un razzo SpaceX cadono sulla spiaggia di Baghdad in Messico: distrutti nidi della tartaruga di Kemp

6 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy