• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Ritrovati i proprietari della G. sulcata scappata martedì scorso

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
1 Febbraio 2016
in News, News dal mondo
Share on FacebookShare on Twitter

Una grossa tartaruga terrestre, inizialmente non identificata, è stata recuperata su una strada pubblica da Jérémie Marion, direttore del servizio animali dello zoo dell’Opale; questo è il primo esemplare della sua specie rinvenuto nella zona del Boulonnais.

Quando martedì pomeriggio gli addetti del comune di Hesdin-l’Abbé hanno contattato J. Marion per il recupero di una tartaruga sulla strada pubblica, lui si aspettava di recuperare un esemplare comune di Testudo ed infatti non capiva il perchè dell’insistenza degli addetti che lo supplicavano di sbrigarsi, con la paura che il rettile potesse scappare nonostante i suoi quasi ben 20kg di peso.

Al suo arrivo si è trovato di fronte un bellissimo esemplare di Geochelone (Centrochelys) sulcata che, essendo una tartaruga africana abbastanza costosa, ha subito fatto pensare ad una fuga inattesa da qualche giardino locale. Così è stata trasferita al “Centro di cura per la fauna selvatica” di Calais, nel nord della Francia, in attesa dell’identificazione del proprietario.

geochelone sulcata boulonnais

Come si era subito pensato appunto, la tartaruga era fuggita da un giardino privato ed i proprietari, appena accortisi della mancanza dell’animale, hanno subito cominciato a cercarla. Fortunatamente la ricerca è durata poco poichè mercoledì mattina, su un social network, hanno letto la notizia di questo ritrovamento anomalo e subito hanno contattato le autorità competenti, riuscendo però a riportare a casa Lewis (questo io nome scelto per la tartaruga) solo venerdì.

«Viviamo nel sud della Francia e siamo in vacanza con i miei genitori a Hesdin l’Abbé. Abbiamo portato con noi la nostra tartaruga poichè anche qui c’è un grosso giardino dove poter passeggiare. Quando ci siamo resi conto che Lewis era scomparso, abbiamo pensato che con non era possibile viste le sue dimensioni! Tuttavia però, ha approfittato di un piccolo foro nella recinzione per andare a visitare il paese, percorrendo circa un chilometro», dice Audrey, proprietario dell’esemplare.

geochelone sulcata boulonnais

geochelone sulcata boulonnais

 

 

Si ringrazia Johnny Pilch Konyot per l’aiuto

Ultimi articoli

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

4 Novembre 2025
Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

31 Ottobre 2025
Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

23 Ottobre 2025
Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

22 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy