• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Salvata e rilasciata la tartaruga liuto di oltre 270 kg arenatasi lungo un fiume

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
19 Ottobre 2021
in News
Salvata e rilasciata la tartaruga liuto di oltre 270 kg arenatasi lungo un fiume
Share on FacebookShare on Twitter

Una grossa tartaruga marina è tornata a nuotare di nuovo libera in mare dopo un enorme sforzo di squadra del team del “New England Aquarium” sceso in campo per aiutare il povero rettile.

Il maschio di Dermochelys coriacea lungo oltre un metro e mezzo e dal peso di quasi 300 Kg si è arenato lo scorso 10 ottobre su una distesa fangosa lungo il fiume Herring in Wellfleet, nello stato del Massachusetts. I primi a giungere sul posto in seguito alla segnalazione sono stati gli uomini del personale del “Mass Audubon Wellfleet Bay Wildlife Sanctuary”.

Grazie al lavoro di sinergia che ha visto scendere in campo anche l’“International Fund for Animal Welfare”, l’esemplare è stato recuperato e, dopo una attenta valutazione sanitaria da parte del personale dell’acquario, gli è stato applicato un tag satellitare ed ha ricevuto il via libera per il ritorno in libertà.

Il video del rilascio della tartaruga avvenuto a Provincetown, dove è stata trasferita con l’utilizzo di un apposito “carrello”, è divenuto subito virale ed in pochi giorni ha raggiunto tutti i continenti.

Tags: conservazionedermochelys coriaceamassachusettsrecuperosalvataggiotartarugatartaruga liutotartaruga marinausa

Ultimi articoli

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

30 Luglio 2025
Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

29 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy