• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Salvata la tartaruga Guendalina dalle acque del porto di Formia

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
26 Luglio 2013
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Erano diverse settimane che i cittadini avevano segnalato la presenza di una tartaruga marina Caretta Caretta tra le acqua non pulite del porto di Formia (LT). Nonostante queste segnalazioni e nonostante la tartaruga fosse presente in un’area con elevato traffico marittimo, gli uomini della Capitaneria di Porto non hanno ritenuto ancora necessario intervenire, affermando: «Il suo nuovo habitat è il porto di Formia ed è li che è stato deciso di lasciarla vivere»

Su questa vicenda, due giorni fa, era intervenuta anche la vice-sindaco Maria Rita Manzo: «Il comandante del porto Marco Vigliotti mi ha garantito che la situazione è sotto controllo. La tartaruga entra ed esce regolarmente dal porto, monitorata dalla Guardia Costiera. Fino ad ora non è stato possibile procedere alla cattura ma, non appena prelevato, l’esemplare sarà trasportato ala Istituto zoologico di Napoli per appurarne le condizioni di salute. Solo successivamente la tartaruga sarà ricondotta in tratti marini a lei più congeniali»

Nella stessa serata (24 Luglio c.a.) la tartaruga è stata nuovamente avvistata nelle acqua del porto, tra uno strato di rifiuti e tra sostanze galleggianti non identificate. Così è scattato l’appostamento per la “cattura”, che è riuscita dopo oltre un’ora grazie ai sommozzatori che hanno seguito i suoi improvvisi spostamenti e grazie anche al medico Gianluca Treglia della Stazione zoologica di Napoli.

tartaruga formia acqua inquinata

La tartaruga, chiamata Guendalina, era già nota da queste parti perchè nel 2011 aveva fatto la sua prima visita dopo essere stata microchippata e rilasciata a Napoli dagli uomini del Turtle Point di Bagnoli. Successivamente, nel luglio 2012, fece una seconda visita nel porto di Formia prima di essere recuperata e riportata al Centro di recupero di Bagnoli per i dovuti accertamenti.

Ora è stata riportata al Turtle Point per le visite di routine e per essere poi rilasciata in un tratto di mare più pulito e più consono a lei.

tartaruga formia

tartaruga formia microchip

Ultimi articoli

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

4 Novembre 2025
Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

31 Ottobre 2025
Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

23 Ottobre 2025
Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

22 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy