• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Secondo nido di Caretta in due giorni a Caprioli (SA)

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
8 Luglio 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

AGGIORNAMENTO:  i biologi della stazione zoologica “Anton Dohrn” di Napoli hanno constatato che non c’era nessun nido ma era solo una prova di scavo.

A distanza di un solo giorno, un’altra Caretta caretta ha scelto una delle spiagge di Caprioli (frazione di Pisciotta) per deporre le sue uova.

Mercoledì mattina, passate da poco le quattro, il guardiano notturno Mohamed El Bonzary del lido “Lo Scoglio” è stato svegliato da alcuni rumori che l’hanno allertato. Fortunatamente non si trattava di un malintenzionato ma solo di mamma-tarta che stava smuovendo la sabbia per chiudere il nido appena riempito d’uova.

Sul posto sono poi arrivati gli operatori del centro d’educazione ambientale “La Primula“, i quali hanno anche appurato che il secondo nido trovato da Mohamed era solo una prima prova di scavo da parte della tartaruga.

tracce tartaruga caprioli

Il nido è stato poi delimitato e sarà sorvegliato giorno e notte dai volontari.

Ultimi articoli

Uova di tartarughe marine e droga nel furgone: arrestato un uomo in Florida

Uova di tartarughe marine e droga nel furgone: arrestato un uomo in Florida

20 Settembre 2025
Pesca miracolosa: famiglia trova il fossile di una tartaruga marina mai descritta prima

Pesca miracolosa: famiglia trova il fossile di una tartaruga marina mai descritta prima

15 Settembre 2025
Una tartaruga liuto dall’Oligocene inferiore del Nord America e una nuova nomenclatura filogenetica per i Dermochelyidae

Una tartaruga liuto dall’Oligocene inferiore del Nord America e una nuova nomenclatura filogenetica per i Dermochelyidae

15 Settembre 2025
In missione per le testuggini: dal Michigan al Madagascar per salvare una specie in pericolo

In missione per le testuggini: dal Michigan al Madagascar per salvare una specie in pericolo

9 Settembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy