• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Secondo nido di tartaruga in meno di un mese sull’Isola di Linosa

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
1 Luglio 2022
in News
Secondo nido di tartaruga in meno di un mese sull’Isola di Linosa
Share on FacebookShare on Twitter

Lo scorso anno la piccola isola di Linosa (AG) non fu interessata da alcuna nidificazione di tartaruga marina, nonostante negli ultimi anni la spiaggia di Pozzolana di Ponente è sempre stata una delle preferite dalle future mamme tartaruga.

Quest’anno il trend sembra però essere ritornato quello del passato e infatti, dopo la prima deposizione d’Italia individuata il 4 giugno proprio su tale angolo di paradiso, stamattina il personale dell’Area Marina Protetta Isole Pelagie ha messo in sicurezza il secondo nido linosano.

Ad assistere all’emozionante evento della deposizione è stato Dario, uno degli operatori della AMP, il quale ha anche potuto constatare che la femmina di circa 70 cm non era conosciuta, in quanto non marcata.

Ricordiamo che questa nidificazione rappresenta la quarta per questo arcipelago, poichè nei giorni scorsi è stata identificata anche la seconda dell’Isola di Lampedusa (AG).

[Regolamento per l’utilizzo dei dati raccolti]

Tags: AgrigentoCarettadeposizionelampedusalinosanidificazioneSiciliatartarugatartaruga acquaticatartaruga marina

Ultimi articoli

Studenti in prima linea: a Concord un progetto scolastico aiuta a salvare la tartaruga di Blanding

Studenti in prima linea: a Concord un progetto scolastico aiuta a salvare la tartaruga di Blanding

28 Novembre 2025
In Nigeria una battaglia continua per salvare le tartarughe marine dall’inquinamento, pesca e bracconaggio

In Nigeria una battaglia continua per salvare le tartarughe marine dall’inquinamento, pesca e bracconaggio

27 Novembre 2025
Addio a Gramma: si spegne a San Diego una delle più longeve testuggini delle Galápagos in cattività

Addio a Gramma: si spegne a San Diego una delle più longeve testuggini delle Galápagos in cattività

26 Novembre 2025
Curaçao, un intero nido di tartaruga embricata predato dalle formiche: il duro volto della natura

Curaçao, un intero nido di tartaruga embricata predato dalle formiche: il duro volto della natura

21 Novembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy