• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Sei tartarughe “Caretta caretta” ritornano in mare a Pescara

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
6 Aprile 2017
in News
Share on FacebookShare on Twitter

​Affascinante l’evento che avverrà oggi al largo delle coste di Pescara, ove saranno rilasciati sei esemplari di tartaruga marina “Caretta caretta” dopo un periodo di controllo e riabilitazione passato presso il Centro Recupero Tartarughe Marine “Luigi Cagnolaro” di Pescara.

Le tartarughe che il Centro accoglie sono sia esemplari giovani ma anche grossi adulti, recuperati magari dopo un brutta mareggiata. Oggi infatti, prenderà parte alla liberazione anche un esemplare adulto di circa 74 cm e oltre 40 kg di peso. Complessivamente, durante la scorsa stagione, sono decine le tartarughe recuperate, curate e riabilitate dal Centro “Cagnolaro“, il quale è gestito dal personale volontario del Centro Studio Cetacei Onlus e che con la sua efficenza ha garantito la liberazione di 77 tartarughe negli ultimi due anni.

Il Centro però non offre solo questi, già di per se, egregi servizi ma si offre anche come luogo di sensibilizzazione, formazione ed incontro per i cittadini ed, in particolare, per studenti, scolaresche, famiglie e associazioni. Ottimi risultati conseguiti grazie anche al supporto offerto dalla Guardia Costiera e dagli enti pubblici del territorio.

Ultimi articoli

Shock a Cape Town: testuggini macellate in area protetta. Profonda preoccupazione tra i conservazionisti

Shock a Cape Town: testuggini macellate in area protetta. Profonda preoccupazione tra i conservazionisti

7 Novembre 2025
Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

4 Novembre 2025
Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

31 Ottobre 2025
Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

23 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy