• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Sei tartarughe ritornano in mare: cinque nell’Adriatico

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
19 Maggio 2020
in News
Sei tartarughe ritornano in mare: cinque nell’Adriatico
Share on FacebookShare on Twitter

Negli ultimi tre giorni, sei esemplari di Caretta caretta sono stati rilasciati in mare dopo aver trascorso gli ultimi mesi pressi i centri di recupero di Pescara, di Molfetta (BA) e di Policoro (MT).

Quattro di queste sei tartarughe erano state accidentalmente catturate da pescatori della marineria di Pescara e, prima di essere liberate nella mattinata di sabato 16 maggio, sono state curate presso il Centro Recupero Tartarughe Marine “Luigi Cagnolaro“.

Domenica invece, al largo del porto di Bisceglie (BT), a tornare libera di nuotare in mare è stata Echeclo, una grossa femmina rinvenuta ad aprile nei pressi del golfo di Manfredonia (FG) in principio di annegamento. La tartaruga, già nota per un precedente salvataggio nel marzo 2019, è stata in degenza per un mese presso il CRTM WWF di Molfetta (BA).

L’ultimo rilascio in ordine di tempo è stato quello di una Caretta caretta recuperata a fine gennaio in pessime condizioni, a causa di una asfissia. L’esemplare, grazie alle cure ricevute presso il CRTM WWF di Policoro (MT), è stato rilasciato ieri mattina in diretta Facebook e, attraverso il tag satellitare “installato” sul suo carapace sarà monitorato fino a quando questo non si staccherà da solo.

 

Tags: AbruzzoBariBasilicataCarettamaterapescaraPugliarilasciotartarughetartarughe marine

Ultimi articoli

In missione per le testuggini: dal Michigan al Madagascar per salvare una specie in pericolo

In missione per le testuggini: dal Michigan al Madagascar per salvare una specie in pericolo

9 Settembre 2025
Ritorno alla natura: una rara testuggine allungata rilasciata nel Parco Nazionale di Côn Đảo

Ritorno alla natura: una rara testuggine allungata rilasciata nel Parco Nazionale di Côn Đảo

9 Settembre 2025
Effetti fisiologici della copertura di spiagge di Sargassum su tre specie di tartarughe marine appena nate

Effetti fisiologici della copertura di spiagge di Sargassum su tre specie di tartarughe marine appena nate

8 Settembre 2025
XIV Contest Tartapedia: invia foto e disegni di tartarughe e testuggini per il Calendario e l’Agenda 2026

XIV Contest Tartapedia: invia foto e disegni di tartarughe e testuggini per il Calendario e l’Agenda 2026

6 Settembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy