• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Sei tartarughe riprendono il largo a Torre Guaceto

Danilo De Bellis by Danilo De Bellis
3 Agosto 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Oggi, mercoledì 3 Agosto, sei tartarughe marine tornano in mare a Torre Guaceto (BR) dopo essere state ricoverate a lungo nel Centro Recupero Tartarughe Marine “Luigi Cantoro” della riserva di Torre Guaceto.

Le sei tartarughe non sono però della stessa specie, infatti, cinque sono delle Caretta caretta (la tartaruga marina più comune nelle nostre acque) mentre il sesto esemplare è una Chelonia mydas, specie più conosciuta con il nome comune di “tartaruga verde”.

Gli animali furono soccorsi in quanto rinvenuti in condizioni molto precarie. Le cause erano molteplici: dall’ingestione di plastica, di ami o di lenze, all’aggrovigliamento nelle reti, all’urto con le eliche delle imbarcazioni. Essendo animali molto delicati tutto ciò avrebbe potuto uccidere le tartarughe se non fossero state soccorse

Nel periodo di stasi presso il Centro, le tartarughe sono state riabilitate e per alcune sono stati necessari interventi chirurgici. Prima del rilascio in mare le tartarughe sono state marchiate con targhette metalliche, come sancisce il decreto internazionale per il monitoraggio della specie. Successivamente, con le condizioni meteo adatte, le tartarughe hanno ripreso il largo tornando così nel loro habitat naturale, il Mar Mediterraneo.

Ultimi articoli

Tra laurea e tartarughe: la straordinaria giornata di Giuseppe Di Rosa

Tra laurea e tartarughe: la straordinaria giornata di Giuseppe Di Rosa

22 Agosto 2025
Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

18 Agosto 2025
Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy