• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Shenzhen: prima città cinese a vietare la carne di cani, gatti e tartarughe

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
3 Aprile 2020
in News, News dal mondo
Share on FacebookShare on Twitter

Shenzhen è diventata la prima città cinese a vietare la vendita ed il consumo di carne di animali domestici come il cane ed il gatto. La notizia arriva dopo che l’epidemia di COVID-19 è stata collegata al consumo di carne di animali selvatici.

La nuova legge, che entrerà in vigore il prossimo primo maggio, è stata elogiata dagli attivisti per i diritti degli animali di tutto il mondo: «Questo potrebbe davvero essere un momento di svolta per porre fine a questo brutale commercio, che ogni anno uccide circa 10 milioni di cani e 4 milioni di gatti in Cina».

Molti di questi animali, secondo gli attivisti, vengono rubati dai cortili o prelevati dalle strade per essere macellati e venduti nei ristoranti o per essere esposti allo “Yulin Dog Meat Festival“, il controverso festival gastronomico in cui i cani vengono uccisi crudelmente prima di essere cucinati.

Nella speranza che tale legge sia di ispirazione per altre città cinesi, il governo di Shenzhen ha dichiarato: «Il divieto di consumo di carne di cane e gatto è comune a tutti i paesi sviluppati, incluso Hong Kong e Taiwan. Questi animali hanno stabilito relazioni molto strette con gli umani e dunque, il nostro obiettivo è anche quello di soddisfare ulteriormente le esigenze dei nostri cittadini. Ciò rappresenta un requisito di civilizzazione universale per una società moderna».

Il divieto, oltre alla carne di cane e gatto, include quella di animali esotici come serpenti, rane e tartarughe. Sono nove invece, le tipologie di animali adatti al consumo umano: maiali, mucche, pecore, asini, conigli, galline, anatre, oche e piccioni. I cittadini inoltre, potranno consumare anche animali acquatici.

 

Tags: caneCinaconsumo carnecoronavirusdivietogattoshenzhentartarughe

Ultimi articoli

Due record senza precedenti: Castel Volturno e la Liguria riscrivono la mappa della nidificazione in Italia

Due record senza precedenti: Castel Volturno e la Liguria riscrivono la mappa della nidificazione in Italia

12 Luglio 2025
Fiuto infallibile e cuore grande: due nidi di tartaruga marina scoperti grazie ai cani e ai loro compagni umani

Fiuto infallibile e cuore grande: due nidi di tartaruga marina scoperti grazie ai cani e ai loro compagni umani

8 Luglio 2025
Avvistamento straordinario in Sardegna: tartaruga liuto intrappolata e liberata a Porto Corallo

Avvistamento straordinario in Sardegna: tartaruga liuto intrappolata e liberata a Porto Corallo

7 Luglio 2025
Detriti di un razzo SpaceX cadono sulla spiaggia di Baghdad in Messico: distrutti nidi della tartaruga di Kemp

Detriti di un razzo SpaceX cadono sulla spiaggia di Baghdad in Messico: distrutti nidi della tartaruga di Kemp

6 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy