• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Si apre la stagione di nidificazione di tartarughe marine anche in Spagna: primo nido a Elche (Valencia)

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
19 Giugno 2024
in News, News dal mondo
Si apre la stagione di nidificazione di tartarughe marine anche in Spagna: primo nido a Elche (Valencia)
Share on FacebookShare on Twitter

La costa di Arenales del Sol, nel comune valenciano di Elche, è stata testimone del primo nido spagnolo di tartaruga marina della stagione, esattamente nella stessa data del primo dello scorso anno, trovato in quell’occasione alla Playa de la Marineta Casiana, ad Alicante.

La scoperta è stata fatta lunedì notte, 17 giugno, grazie alla segnalazione di un macchinista del servizio di pulizia di Elche, il quale vedendo la tartaruga deporre, ha avvisato l’Università di Valencia, la ONG Xaloc e Margallò – Ecologistes en acció seguendo così il protocollo d’azione #TurtleAlert. Ieri mattina, le squadre di specialisti sono giunte in spiaggia e hanno constatato che il nido era stato deposto in una posizione non sicura, cioè in un punto dall’alta probabilità di essere raggiunto dall’acqua in caso di mareggiata.

La tartaruga ha deposto sulla spiaggia un totale di 109 uova. Di queste, 88 uova sono state trasferite da Jesús Tomás, dell’Università di Valencia, sulla vicina Playa del Carabassí, in un’area precedentemente studiata e valutata positivamente dagli esperti. Le restanti 21 uova sono state trasferite in un’incubatrice presso il centro di recupero della “Fundación Oceanogràfic” dell’Oceanogràfic di València, dove riceveranno le cure necessarie per il loro sviluppo.

Questa è la prima deposizione che dà il via a quella che si prevede essere una grande stagione di nidificazione per il Mar Mediterraneo. Lo scorso anno è stato registrato il record di 23 nidi di tartarughe marine sulle coste spagnole, di cui 9 sulle spiagge della Comunità Valenciana.

Tags: deposizionenidificazionenidospagnatartarugatartaruga marinavalencia

Ultimi articoli

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

30 Luglio 2025
Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

29 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy