La Sicilia è la regione delle tartarughe marine: il 40% dei nidi individuati ad oggi in Italia è sulle spiagge sicule
Era il 23 settembre del 2019 quando con il ritrovamento di piccole Caretta caretta appena nate sulla spiaggia di Menfi ...
Era il 23 settembre del 2019 quando con il ritrovamento di piccole Caretta caretta appena nate sulla spiaggia di Menfi ...
La tempesta tropicale denominata "Alberto", la prima del 2024 nell'Oceano Atlantico, ha attraversato il nord-est del Messico con venti sostenuti ...
Se fine a qualche anno fa si poteva soltanto fantasticare su eventuali deposizioni di tartaruga marina su spiagge delle regioni ...
Una Caretta caretta lo scorso mercoledì è uscita dalle acque del Golfo del Messico, scegliendo di deporre le sue uova su ...
Come insegnano da sempre i più grandi biologi e naturalisti, la collaborazione attiva è fondamentale per la diffusione delle conoscenze ...
Dopo un incremento di ben 38 nidi registrato nella settimana dall'11 al 17 giugno, ci si aspettava un assestamento dei ...
Era il 15 luglio 2013 quando per la prima volta nella recente storia documentata, veniva individuato un nido di tartaruga ...
La costa di Arenales del Sol, nel comune valenciano di Elche, è stata testimone del primo nido spagnolo di tartaruga ...
Come insegnano da sempre i più grandi biologi e naturalisti, la collaborazione attiva è fondamentale per la diffusione delle conoscenze ...
All'alba del 13 giugno 2024, una tartaruga marina è stata vista da pochi presenti mentre abbandonava la spiaggia di Cupra ...
Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy
Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy