• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Tartaruga marina depone a Capalbio (GR)

Danilo De Bellis by Danilo De Bellis
1 Agosto 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Un altro nido si aggiunge alla lunga lista di questa stagione ma questa volta è stato deposto a Capalbio, in provincia di Grosseto, divenendo così il terzo nido della provincia dopo Scarlino ed Orbetello.

Pochi giorni fa, nella notte tra il 27 e il 28 Luglio, una tartaruga marina della specie Caretta caretta è stata vista passeggiare sulla spiaggia e scavare il nido in cui ha deposto le uova. Ad avvistarla è stata una famiglia di turisti svizzeri che hanno subito allertato le autorità.

Infatti, nonostante la tartaruga abbia deposto in un luogo sicuro lontano dalla mareggiata, gli esperti hanno provveduto a recintare il nido cominciando cosi il periodo di sorveglianza che durerà fino alla schiusa che dovrebbe avvenire tra circa due mesi.

Angelo Gentili, della segreteria nazionale di Legambiente, sottolinea l’importanza di questo evento dal punto di vista della salvaguardia del territorio, aggiungendo che a renderlo più speciale c’è che questo rappresenta il nido più a nord di tutte le deposizioni nel Mediterraneo.

Ultimi articoli

Shock a Cape Town: testuggini macellate in area protetta. Profonda preoccupazione tra i conservazionisti

Shock a Cape Town: testuggini macellate in area protetta. Profonda preoccupazione tra i conservazionisti

7 Novembre 2025
Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

4 Novembre 2025
Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

31 Ottobre 2025
Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

23 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy